La dieta della patata è adatta a tutti quelli che pur volendo perdere peso, non intendono privarsi di ricette a base di questo alimento.

È innegabile come la scoperta dell’America abbia cambiato il mondo e tra le tante novità dovute a questo epocale passaggio storico vi è anche l’arrivo della patata sulle tavole degli europei.
Certamente noi italiani siamo i migliori in cucina, un po’ di patriottismo e sincerità non guastano mai, ma niente è meglio di unire buona cucina ad una perfetta forma fisica.
Grazie alla dieta della patata, in breve tempo, riusciremo a perdere i chili superflui mangiando dei deliziosi manicaretti.
Dieta della patata
La dieta della patata permetterà di dimagrire velocemente perdendo circa 5 kg in 3 giorni. Scopri come.

Da sempre la patata è stata “demonizzata” per il suo alto contenuto di carboidrati ma si sono sottovalutate invece le proprietà e le calorie di questo ortaggio.
Infatti la patata ha un basso contenuto di calorie, ovvero 80 per ogni 100 grammi e poteri alcalinizzanti associati a quelli diuretici.
Ovviamente come tutte le alimentazioni concentrate su un alimento, non può essere eseguita per troppi giorni.
Nel caso della dieta della patata è possibile eseguirla per un massimo di 3 giorni. Sempre e comunque sotto controllo e parere del proprio medico.
La dieta della patata prevede un regime alimentare ristretto perciò se si dovessero presentare problemi come giramenti di testa, non esitate a sospenderla.
Veniamo alla dieta, se state pensando a porzioni di patatine fritte e serate al fast food, siete fuori strada. La dieta della patata prevede la cottura di questo alimento solo a vapore, al forno, in umido, al cartoccio e lesse. Ovviamente sono da escludere olio solo un filo a crudo e sale.
Potrebbe interessarti anche: Dieta veloce per perdere 5 chili in 5 giorni: breve e determinante
Menu dei 3 giorni
1° giorno
- Colazione: una patata bollita senza sale aggiunto ed un vasetto di yogurt magro.
- Pranzo: due patate lesse senza sale aggiunto ed un vasetto di yogurt magro.
- Cena: due vasetti di yogurt magro.
2 ° giorno
- Colazione: un vasetto di yogurt.
- Pranzo: due patate lesse senza sale aggiunto ed un vasetto di yogurt magro.
- Cena: una patata bollita senza sale aggiunto ed un vasetto di yogurt magro.
3 ° giorno
- Colazione: una patata bollita senza sale aggiunto
- Pranzo: una patata bollita senza sale aggiunto ed un vasetto di yogurt magro.
- Cena: un vasetto di yogurt magro.
La dieta della patata non è da sottovalutare, grazie al potassio, contenuto in questo tubero, ci aiuterà a regolarizzare la pressione arteriosa e si rivelerà utile in caso di ipertensione.
Inoltre sarà molto valida per disintossicare l’organismo e utile a coloro che soffrono di gastrite e bruciori di stomaco.
Ricordiamo che è sempre bene rivolgersi ad un esperto nutrizionista, in particolare se soffrite di malattie e se si assumono farmaci (in particolare anticoagulanti).
È sconsigliato per i diabetici, per le persone allergiche ad alcuni componenti o se siete in uno stato di gravidanza/allattamento.
Raffaella Lauretta