La dieta del caffè è consigliata a tutti quelli che ancor prima di aprire gli occhi al mattino hanno già puntato in direzione della propria tazzina.

Di caffè ce ne sono di tantissimi tipi e marche, per non parlare della varietà che i migliori baristi riescono offrire ai propri clienti, in grado di accontentare tutti i palati, dal più integerrimo purista al più temerario ricercatore di sapori.
Sicuramente non si può chiedere ad un popolo di bevitori di caffè, come noi italiani, di privarci di quello che è ormai un vero e proprio rito da ripetere anche più volte al giorno.
Con la dieta del caffè non rinunceremo alle nostre pause e resteremo sempre carichi e concentrati perdendo inoltre peso.
Dieta del caffè
Con la dieta del caffè è possibile perdere peso con la tua bevanda preferita, ovvero un espresso classico, senza l’aggiunta di zucchero.

Un caffè apporta al nostro corpo solo 3 kcal ed è l’unico modo per riattivare il metabolismo. A fine pasto una bella tazzina di caffè senza zucchero (dopo pranzo o dopo cena), è il momento migliore per far agire la caffeina e lasciarla stimolare il processo di smaltimento dei lipidi.
L’importante è non esagerare mai con le quantità di caffè e non andare oltre le 3 tazzine. Iniziare la giornata con un bicchiere di acqua naturale seguito da una tazza di caffè rigorosamente amaro.
Come spuntino andrà bene la frutta secca tipo mandorle, pistacchi, noci o frutta fresca. Ogni pasto come detto, andrà invece concluso con una tazza di caffè amaro.
Ricordiamo che è sempre bene rivolgersi ad un esperto nutrizionista, in particolare se soffrite di malattie, se si assumono farmaci (in particolare anticoagulanti).
È sconsigliato per i diabetici, per le persone allergiche, per chi soffre di gastrite, reflusso gastro-esofageo o disfunzioni cardiache, o se siete in uno stato di gravidanza/allattamento.
Menu della settimana
Lunedì
- Colazione: yogurt magro 125 g, una manciata di cereali e frutto di stagione.
- Pranzo: pasta integrale 70 g con peperoncino, un’insalata e del tonno naturale.
- Cena: carne bianca o pesce con verdure lessate ed infine la frutta.
Martedì
- Colazione: tè verde, con 3 fette biscottate e composta di frutta.
- Pranzo: 1 patata lessa con 2 uova sode, zucchine e una tisana allo zenzero.
- Cena: pesce al forno con pomodoro e peperoncino con rucola e 1 fetta di pane.
Mercoledì
- Colazione: yogurt magro 125 g con una manciata di cereali e un frutto di stagione.
- Pranzo: riso integrale 70 g con peperoncino e petto di pollo con insalata.
- Cena: vitello alla piastra con funghi e una frisella integrale 50 g.
Potrebbe interessarti anche: Dieta della carne bianca: menu ideale per perdere fino a 15kg in un mese
Giovedì
- Colazione: tè verde con 3 fette biscottate e un filo di marmellata.
- Pranzo: ceci in insalata con zenzero e peperoncino con gallette di riso e verdura di stagione.
- Cena: pollo al limone, riso pilaf e insalata.
Venerdì
- Colazione: latte scremato, semi di chia, 2-3 biscotti secchi e mezza banana.
- Pranzo: pasta o riso integrali 70 g con pomodoro, pesce al forno e insalata.
- Cena: tacchino ai ferri con riso basmati e verdure a piacere.
Sabato
- Colazione: yogurt magro 125 g, una manciata di cereali e un frutto di stagione.
- Pranzo: pasta integrale con tofu e insalata.
- Cena: pollo all’ananas, 2 fette di pane e verdure di stagione.
Domenica
- Colazione: latte scremato, semi di chia, 2-3 biscotti secchi e mezza banana.
- Pranzo: pasta integrale con pomodoro e peperoncino, pesce fresco e verdura.
- Cena: crema di zucca e zenzero (senza panna) e 2 fette di pane.
Raffaella Lauretta