Benedetta Rossi propone una deliziosa ricetta: Spaghetti aglio olio e peperoncino ricchi, semplicissima da prepara in poco tempo. Ingredienti e procedimento

Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino ricchi sono un primo piatto davvero gustoso che non necessita di grandi doti culinarie per poterlo preparare. La realizzazione di questa ricetta infatti è davvero molto semplice, ma il risultato finale senza dubbi vi stupirà. La ricetta è stata realizzata oggi a Food Network Fatto in casa per voi, di Benedetta Rossi.
Si tratta di una versione più ‘ricca’ e gustosa dei classici spaghetti aglio, olio e peperoncino. Per renderla più saporita e dal gusto più intenso vi basterà aggiungere un solo ingrediente. Quale? I pomodori secchi. Leggete i successivi paragrafi per scoprire la quantità di ingredienti da utilizzare e il procedimento.
Fatto in casa per voi: Spaghetti aglio, olio e peperoncino ricchi

Vi occorreranno pochi ingredienti per preparare questo delizioso primo piatto. Oltre ad essere veloce e semplice da realizzare è anche un piatto economico
Gli ingredienti per preparare gli ‘spaghetti aglio, olio e peperoncino ricchi’ sono:
- 180 g spaghetti
- olio evo q.b.
- 1 spicchio d’aglio,
- 1 peperoncino,
- pomodori secchi,
- 2 cucchiai di pangrattato,
- prezzemolo
Potrebbe interessarti anche: Benedetta Rossi: “Pasta pane e zucchine“, una vera bontà
Per prima cosa fate tostare il pangrattato in una padella, aggiungendo un abbondante filo d’olio extravergine d’oliva. Mescolate continuamente per evitare che si attacchi e toglietelo dal fuoco non appena avrà raggiunto un colorito dorato.
In acqua salata e bollente cuocere i vostri spaghetti per il tempo indicato nella loro confezione. Intanto continuate a preparare il condimento dei vostri gustosi spaghetti. In una padella versate dell’olio extravergine d’oliva e fate rosolare lo spicchio d’aglio intero o tritato, questo dipende dal vostro gusto personale, insieme al peperoncino tritato in modo sottile. Aggiungete, dopo qualche minuto, anche i pomodori secchi sott’olio tagliati a pezzettini.
Potrebbe interessarti anche: Mousse light mango e ricotta: tanta bontà, pochi ingredienti, minimo sforzo
Non appena la pasta sarà cotta gettatela in padella e mantecatela insieme al condimento per qualche secondo e infine aggiungete quasi tutto il pangrattato precedentemente tostato. A questo punto, impiattate i vostri spaghetti aglio, olio e peperoncino ricchi e aggiungete una spolverata di prezzemolo e ancora un po’ di pangrattato primo di servirli. Buon appetito!
Sara Fonte