Frittelle di zucca, un vero sfizio di Benedetta Rossi

Frittelle di zucca soffici e gustose. Ecco la ricetta di Benedetta Rossi da fare a casa che lascia tutti di stucco. Ingredienti e procedimento  

Frittelle di zucca
screen da video

Benedetta Rossi riesce sempre a stupirci. Anche con gli ingredienti che non avremmo mai immaginato, realizza le ricette più buone e golose. In pieno mood autunnale, utilizzando l’ingrediente principale di questo periodo, la zucca, la food blogger ha realizzato delle frittelle soffici e gustose che non hanno eguali.

Sono le frittelle di zucca, dei bocconcini così buoni e speciali che lasceranno tutti a bocca aperta. Come aperitivo o come contorno in tavola sono assolutamente da provare. Vediamo come realizzarle in modo facilissimo con i consigli e la ricetta di Benedetta Rossi.

Potrebbe interessarti anche:  Semi di zucca: alcuni suggerimenti per estrarli, conservarli e piantarli

Frittelle di zucca, la ricetta di Benedetta Rossi

Benedetta Rossi
Foto da Instagram

Ingredienti

  • 250 g di zucca
  • 50 ml di latte
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1/2 bustina di lievito per torte salate
  • 2 uova
  • 200 g di farina
  • 2 cucchiai di pecorino
  • noce moscata q.b.
  • Olio per friggere

Procedimento

Per preparare le frittelle di zucca di Benedetta Rossi è necessario grattugiare la zucca usando una grattugia a fori larghi. Terminata questa operazione si mette per un attimo da parte la zucca e ci si dedica al resto dell’impasto.

In una ciotola si uniscono uova, sale, latte, pecorino e lievito, si mescola il tutto con una frusta e si aggiunge un po’ di noce moscata, secondo i gusti. A questo punto si unisce la zucca grattugiata al composto di uova e si incorpora anche la farina, un po’ alla volta, mescolando fino a quando non si avrà un impasto denso e corposo.

Potrebbe interessarti anche: Spaghetti alla Pupatella, la tradizione partenopea in tavola: gli ingredienti

Si passa poi alla frittura: quando l’olio sarà caldo, aiutandosi con due cucchiai, si creano delle palline di impasto e si tuffano nell’olio bollente. Si girano da tutti i lati per farle colorare in modo omogeneo e solo quando le frittelle saranno dorate si alzano dall’olio e si lasciano asciugare su carta assorbente. Si segue questa procedura con tutto l’impasto e si servono le frittelle di zucca quando sono ancora calde.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.