Perdi 4 chili in 7 giorni: ecco la dieta che ti purifica

Se vuoi buttare giù qualche fastidioso chilo di troppo, ti consigliamo oggi una dieta che ti farà perdere quattro chili in men che non si dica

dieta-purificante
bilancia (pixabay)

Questa che vedrai riportata è una dieta povera ma non del tutto priva di carboidrati. Bisognerà limitarne l’apporto calorico, sostituire le carni grasse con dei tagli magri, evitare schifezze, dolci e alcool.

I carboidrati verranno da cibi quali riso, orzo, pane, pasta e dovranno essere consumati due\ tre volte al giorno: saranno spesso accompagnati anche da proteine.

Ti potrebbe interessare anche-> La dieta di Kate Middleton, la duchessa più in forma che mai

Ecco la dieta purificante giorno per giorno

dieta-purificante
girovita (pixabay)

Seguendo questa dieta pedissequamente sarai purificato e potrai perdere quattro chili in sette giorni. Ti ricordiamo che prima di sottoporti ad un regime alimentare preciso, dovresti consultare un medico per appurati che tu stia bene e che le tue condizioni di salute si addicono alla dieta che hai scelto.

Ti potrebbe interessare anche-> La dieta di Wanda Nara, svelato il segreto per la sua forma fisica

Lunedì

COLAZIONE: infuso di carcadè o tè verde, 3 fette biscottate integrali senza zucchero, 3 cucchiaini di confettura di mirtilli senza zucchero aggiunto , 1 yogurt naturale o un kefir d’acqua,1 piccola mela verde. 3 noci.

SPUNTINO a metà mattina: 125g di yogurt naturale o un’alternativa di soia.

PRANZO: 1 porzione di orzo con fagioli borlotti e carote. 30g di cicorietta verde a filetti e 4 pomodorini a spicchietti da condire con 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva, succo di limone e spolverizzare, prima di servire, con un pizzico di sale e pepe nero.

 MERENDA: 100g di lamponi e1 cucchiaio di semi di girasole.

CENA: 200g di filetto di nasello da cuocere in padella con 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva e salvia e servire spruzzando con succo di limone e spolverizzando con pepe. 250g di fagiolini lessati da condire con 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva, un cucchiaino di aceto di mele, 2 foglie di basilico, poco sale e pepe 30g di gallette di riso e quinoa.

Martedì

COLAZIONE: infuso di carcadè o tè verde, 3 fette biscottate integrali , 3 cucchiaini di confettura di mirtilli, 1 yogurt naturale o un kefir d’acqua, 1 piccolo kiwi, 3 noci 

SPUNTINO 125g di yogurt naturale o qualcosa di soia.

PRANZO: 60g di spaghetti integrali con 3 cucchiai di dadolata di pomodoro e peperone crudi, 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva, timo e pepe, 150g di hummus di ceci, 100g di verza tagliata a striscioline sottili da condire con 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva, succo di limone

 MERENDA: 100g di mirtilli e 1 cucchiaio di semi di girasole.

CENA: 1 porzione di palamita al sugo con olive, 100g di radicchio a listarelle con 1 carota grattugiata e 2 ravanelli affettati da condire con 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva, succo di limone e spolverizzare, prima di servire, con un pizzico di sale e una presa di pepe, 30g di gallette di riso e quinoa

Mercoledì

COLAZIONE: infuso di carcadè o tè verde. 3 fette biscottate integrali, 3 cucchiaini di confettura di mirtilli ,1 yogurt naturale o un kefir d’acqua, 1 piccola mela rossa, 3 noci.

SPUNTINO a metà mattina: 125g di yogurt naturale o un’alternativa di soia.

MERENDA: 1 kiwi e 1 cucchiaio di semi di girasole

PRANZO: 60 g di penne rigate da lessare e condire con 1 cucchiaio di pesto rosso. 150g di ricotta. 250g di un mix di peperoni, melanzane, zucchine e pomodori a cubetti da cuocere in padella con 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva, 1 spicchio d’aglio e basilico.

 CENA: 1 porzione di scaloppine alle noci e vino rosso. 250g di zucchine a cubetti da cuocere in padella con 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva e timo. 30g di gallette di riso e quinoa.

Giovedì

COLAZIONE: 125g di yogurt naturale ricco di fermenti vivi, tè verde, 1 porzione di crostata alle pere, 10g di mandorle.

 SPUNTINO: a metà mattina: 100g di mirtilli e 6 nocciole.

PRANZO: 60g di riso integrale da lessare e condire con salsa di pomodoro, una presa di peperoncino sbriciolato, 1 presa di polvere di funghi shiitake e 25g di parmigiano a scagliette. 250g di un mix di zucchine e carote a cubetti da cuocere in padella con 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva, 1 cucchiaio di cipollotto tritato e 2-3 foglie di basilico fresco.

 MERENDA: 1 mela e 5 mandorle

 CENA: 1 porzione di sardine in padella, in più 100g di lattuga con 6 pomodorini da condire con 1 cucchiaio di panna acida più un pizzico di sale marino integrale, aggiungere una presa di origano e una di pepe nero appena macinato ed infine con 30g di cracker d’avena.

Venerdì

COLAZIONE: 1 kiwi, 1 bottiglietta di kefir al naturale, 30g di cracker d’avena, 2-3 cucchiaini confettura di albicocche, 10g di mandorle.

 SPUNTINO : 1 pera e 6 nocciole.

 PRANZO: 1 porzione di tagliatelle di mais al sugo vegetale, 120g di fesa di tacchino a fettine da cuocere in padella con 2 cucchiaini di olio, un pizzico di sale e peperoncino secco sbriciolato, 250g di fagiolini da lessare.

 MERENDA: 1 piccola banana e 5 mandorle.

 CENA: 180g di palamita o merluzzo da scottare in padella antiaderente con 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva, 250g di zucchine a rondelle da cuocere in padella con 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva, 1  pezzettino d’aglio e pepe nero, 30g di cracker d’avena.

Sabato

COLAZIONE: 125g di yogurt naturale ricco di fermenti vivi. 30g di cracker d’avena. 2-3 cucchiaini confettura di albicocche. 1 piccola banana non troppo matura. 10g di mandorle.

 SPUNTINO: a metà mattina: 4 prugne o 1 kiwi e 6 pistacchi sgusciati e senza sale.

PRANZO: 1 porzione di risotto con pollo e zucchine poi 30g di cicoria verde a filetti con 1 carota grattugiata inoltre aggiungere 4 pomodorini da condire con 1 cucchiaio di panna acida e spolverizzare, prima di servire, con peperoncino e timo.

 MERENDA: 1 yogurt naturale o un’alternativa vegana

 CENA: 140g di cannellini lessati da condire con 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva, 1 cucchiaino di aceto di mele, peperoncino secco sbriciolato e prezzemolo tritato. 100g di radicchio rosso a listarelle da condire con 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva, 1 cucchiaino di aceto di mele e origano. 30g di cracker d’avena.

Domenica

 COLAZIONE: infuso di carcadè o tè verde. 3 fette biscottate integrali senza zucchero. Tre cucchiaini di confettura di mirtilli senza zucchero aggiunto. Uno yogurt naturale, un kefir d’acqua, 1 piccola mela verde, tre noci.

SPUNTINO a metà mattina: 125g di yogurt naturale oppure di nuovo qualcosa di soia.

 PRANZO: una porzione di orzo con fagioli borlotti e carote, 30g di cicoria verde a filetti, 4 pomodorini a spicchi da condire con 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva.

 MERENDA: 100g di lamponi, più 1 cucchiaio di semi di girasole.

 CENA: 200g di filetto di nasello da cuocere in padella con 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva e salvia e servire con succo di limone e con pepe, 250g di fagiolini lessati da condire con 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva, un cucchiaino di aceto di mele, 2 foglie di basilico, poco sale e pepe 30g di gallette di riso e quinoa.

serena Garofalo

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.