Gli ingredienti ed il procedimento per realizzare la crostata mascarpone e cioccolato di Benedetta Rossi, facile e veloce

Amanti delle crostate fatevi avanti. Benedetta Rossi ha per voi un’alternativa alla classica crostata con la marmellata perfetta per i più golosi. Si tratta della crostata con mascarpone e cioccolato: una base di frolla leggerissima, senza burro, e anche facilissima da realizzare, ed un cuore con una crema marrone nata dall’unione del mascarpone e del cacao. Compatta e morbida allo stesso tempo che non ha bisogno nemmeno di decorazioni in superfice.
Il ripieno è molto semplice ma super goloso, allo stesso tempo però, Benedetta ci suggerisce che si può anche personalizzare aggiungendo gocce di cioccolato oppure sostituire l’aroma al rum con quello alla vaniglia o all’arancia. Ancora, il ripieno può assumere il colore bianco eliminando il cacao.
Ognuno può creare la propria versione di crostata mascarpone e cioccolato. Tu non sei curioso? Vediamo come realizzarla.
Crostata mascarpone e cioccolato, la ricetta di Benedetta Rossi

Ingredienti
Per la pasta frolla
- 2 uova
- 300 g di farina 00
- 100 ml di olio di semi
- 100 g di zucchero
- 1/2 bustina (8g) di lievito per dolci
Per il ripieno
- 500 g di mascarpone
- 2 uova
- 40 g di cacao amaro
- 1/2 fialetta di aroma rum
- 100 g di zucchero
Potrebbe interessarti anche: Pollo all’arancia, il secondo piatto raffinato di Benedetta Rossi
Procedimento
Per realizzare la crostata mascarpone e cioccolato di Benedetta Rossi si parte con la creazione della pasta frolla per la base della crostata. In una ciotola si uniscono e si mescolano con le fruste elettriche le uova, lo zucchero e l’olio. Poi a poco a poco si unisce la farina ed il lievito continuando a mescolare.
Quando l’impasto si è compattato per essere lavorato a mano, ci si trasferisce su una spianatoia e aggiungendo una manciata di farina si lavora con le mani fino a quando non sarà liscio. Si avvolge il panetto di frolla nella pellicola trasparente e si lascia riposare in frigo per almeno mezz’ora.
Nel mentre ci si dedica al ripieno. In un’altra ciotola si mescola mascarpone, uova e zucchero con le fruste elettriche. Infine cacao e rum. Si mette da parte e si stende la frolla con il mattarello per ottenere un disco da sistemare nello stampo da crostata imburrato e infarinato. Si elimina la parte in eccesso dai bordi e si versa il ripieno.
Potrebbe interessarti anche: Ciambella all’arancia, come farla alta e soffice grazie a Benedetta Rossi
Si sistema la crostata in forno caldo e si lascia cuocere a 170° C per circa 50 minuti in forno ventilato, oppure in forno statico 180° C sempre per 50 minuti.