Minestrone poverello di Benedetta Rossi: la ricetta per portare in tavola un piatto caldo, saporito e genuino. Ecco come fare

Un bel piatto di minestrone caldo in inverno è quello che tutti desiderano per ristorarsi dopo una giornata fredda e piena di impegni. Quelli pronti spopolano al supermercato ma prepararlo in casa e senza nemmeno poi troppo tempo è una delizia di cui non possiamo privarci.
Benedetta Rossi ci propone la sua personale versione, quello che lei chiama minestrone poverello, perché fatto solo con carote e patate. Non solo è buonissimo nella sua semplicità ma è anche genuino, ricco di gusto e si prepara in meno di un’ora. Lo si può fare anche mentre in casa si fa altro. Basta preparare e mettere a cuocere le verdure ed il gioco è fatto.
Un dolce coccola che possiamo fare a noi e alla nostra famiglia ripensando alle preparazioni delle nostre nonne e portando alla memoria dolci ricordi. Il minestrone è perfetto sempre, a pranzo come a cena, anche dopo le festività in cui tutti abbiamo mangiato tanto. Vediamo insieme come prepararlo con la ricetta di Benedetta.
Minestrone poverello di Benedetta Rossi, la ricetta

Ingredienti
- 2 carote circa 150 gr
- 2 coste di sedano circa 100 gr
- Mezza cipolla
- 2 patate circa 350 gr
- 1,5 litri di acqua
- Sale e Olio extra vergine d’oliva q.b.
- 1 rametto di rosmarino
- 2 cucchiai di passata di pomodoro
- 100 gr di ditali rigati
Potrebbe interessarti anche: Cheesecake al torrone di Benedetta Rossi, il dessert perfetto per le feste
Procedimento
Per realizzare il minestrone poverello di Benedetta Rossi si comincia col pulire e preparare le verdure. Si taglia la cipolla, la carota e le coste di sedano. Si pongono in una pentola capiente, si aggiunge l’olio extra vergine d’oliva, si porta sul fuoco e si fa soffriggere per 3-4 minuti.
Nel mentre si puliscono e si tagliano a pezzetti le patate, si uniscono al soffritto e si aggiunge, adesso, anche l’acqua insieme alla passata di pomodoro e al rametto di rosmarino.
Potrebbe interessarti anche: Antipasti per le feste: le tartine di Benedetta Rossi
Si chiude il coperchio e si lascia cuocere per circa 30 minuti, a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto. A questo punto si elimina il rosmarino, si condisce a piacere e si butta la pasta direttamente nel minestrone. Quando i ditali saranno cotti si spegne il cuoco e si gusta il minestrone ben caldo.