Come la rosa e il limone, bisogna potare anche l’ortensia: si fa in questo modo

Bisogna potare l’ortensia così come altre piante per consentirle di cresce in salute, scopriamo come fare per non danneggiarla.

Ortensia
Ortensia (Pixabay-couleur)

Bisogna sempre potare l’ortensia per evitare che si danneggi, anche durante l’inverno. Se si desidera avere un balcone colorato e perfetto, occorre curare nel dettaglio ogni singola pianta. Una delle azioni che servono per mantenere le piante in salute è la potatura, che non è facile.

Come la rosa e il limone, anche l’ortensia ha bisogno di essere sfoltita e pulita dai rami secchi, durante l’inverno.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Camminare per rimanere in forma: il numero dei minuti è importante

Come potare l’ortensia senza danneggiarla

Ortensia
Ortensia (pixabay)

Potare una pianta non è mai un’operazione semplice. Vediamo come fare per quanto riguarda l’ortensia. Tuttavia imparando qualche trucco, anche chi non ha il pollice verde può ottenere ottimi risultati. Il momento migliore per potare l’ortensia è tra gennaio e febbraio, prima che le temperature inizino a salire.

Intanto occorre avere tutte le informazioni necessarie sulla pianta per poter capire come potarla al meglio. Ad esempio i fiori vengono fatti dai rami giovani. Con la potatura vanno tagliati solamente i rami vecchi che hanno già fatto i fiori.

Per poter tagliare i rami bisogna utilizzare le cesoie e i guanti. I rami più deboli devono essere eliminati, così come i fiori secchi e i rami che sporgono dalla pianta.

Il taglio deve essere netto con le forbici, nel momento in cui si individua dove tagliare. Le cesoie sono fondamentali in questa operazione, devono essere adatte a recidere alla base i rami legnosi di grandi dimensioni.

Le cesoie inoltre vanno disinfettate prima di operare. Quelle più indicate per l’ortensia, sono quelle a cricchetto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Crema di melanzane, la ricetta sfiziosa con sole 35 calorie

Insomma la natura ci ha donata piante incredibilmente belle e rigorose ed è un peccato lasciarle morire perché non si conoscono questi dettagli sulla loro cura.

Ortensie
Ortensie (pixabay)

Prendersi cura delle piante è sicuramente un impegno come tanti altri e bisogna fare attenzione. Ogni pianta esige cure di un certo tipo, che possono riguardare l’esposizione al sole, la quantità di acqua di cui hanno bisogno e appunto la potatura.

Prima di acquistare una qualsiasi pianta è sempre bene informarsi prima sulla sua cura, per essere pronti ad ogni evenienza.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.