Cosa succede se mangiamo lo yogurt tutti i giorni? Qualcosa accade al nostro corpo ed è incredibile, scopriamo cosa e perché.

Cosa succede se mangiamo lo yogurt tutti i giorni. In molti consumano lo yogurt a colazione e merenda. Questo alimento è derivato dal latte tramite la fermentazione realizzate da alcuni batteri. Questi sono il lactobacillu bulgaricus e lo streptococcus termophilus.
Lo yogurt è molto nutriente e aiuta la flora intestinale. Ma se uno mangia lo yogurt tutti i giorni, può essere un problema o no?
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Banana e curcuma: gli alleati per disintossicare fegato e reni
Mangiare yogurt tutti i giorni, problema o no?

In molti hanno come abitudine quella di mangiare lo yogurt a colazione sempre, accompagnato da frutta secca o cereali. Questo è molto positivo, infatti le dosi consigliate di yogurt sono di 125 grammi al giorno.
Lo yogurt è uno degli alimenti più salutari, contiene vitamine, proteine, calcio e anche sali minerali. Le proteine dello yogurt sono utili al corretto funzionamento dell’organismo, a partire dal muscolo cardiaco e le difese immunitarie.
Lo yogurt aumenta poi il senso di sazietà, il che lo rende perfetto per le diete. Il calcio che contiene è poi utile per la salute delle ossa.
I fermenti lattici all’interno dello yogurt poi apportano molti benefici, alleviano le reazioni infiammatorie perché diffondono nel corpo citochine particolari che contrastano i sintomi di allergie e dei disturbi intestinali.
Tutto questo si riferisce però agli yogurt interi e non quelli fatti con latte scremato, che invece apportano meno calorie.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Conservare gli agrumi in modo semplice e veloce
Ci sono vari tipi di yogurt e bisogna distinguerli, infatti quelli al gusto di vaniglia o cioccolato hanno inevitabilmente dei dolcificanti e questo alza il numero di calorie presenti.

Lo yogurt si differenzia anche per consistenza, infatti ci sono quelli più densi e quelli più cremosi. Quello greco è il più denso e cremoso ed è anche quello che apporta più proteine, lipidi e anche calorie. Tuttavia contiene meno carboidrati rispetto a quello italiano.
Insomma c’è l’imbarazzo della scelta sul fronte yogurt, tuttavia bisogna cercare di acquistare quello più nutriente e salutare. Evitando quelli troppo zuccherati che non fanno bene.