Limitare la polvere in casa è semplice con questi metodi fai da te

Limitare la polvere in casa grazie ad alcuni consigli fa da te, la vostra casa sarà libera da ogni sporcizia in poco tempo. 

Aspirapolvere
Aspirapolvere (Pixabay-stevepb)

Limitare la polvere in casa è possibile grazie a qualche consiglio pratico e utile. La polvere solitamente si deposita ovunque, sulle superfici, i lampadari, divani e tanto altro.

La polvere è potenzialmente dannosa per la salute perché causa allergie respiratorie e altri fastidi come rossori e irritazioni sulla pelle.

Rimuoverla non è impossibile, ci sono alcuni trucchetti per eliminarla in modo veloce e facile senza impazzire con le pulizie. Meglio evitare i prodotti abrasivi e tanto profumati perché rimuovono poco la polvere e sono tossici.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Dolori da runner: dal dolore alla caviglia a quello al fianco

Come limitare la polvere in casa con alcuni trucchi

migliori aspirapolvere
Migliori aspirapolvere(Adobe Stock)

Come prima cosa bisognerebbe pulire a fondo ogni filtro dei condizionatori, se ce ne sono a casa. Questa operazione andrebbe fatta almeno ogni due mesi. Poi l’aspirapolvere è sicuramente un oggetto che vogliamo avere in casa. Meglio preferire un modello con filtro Hepa.

L’aspirapolvere andrebbe passato ogni giorno, dopo pranzo e cena e i pavimenti dovrebbero essere lavati ogni due giorni. Se si hanno animali domestici occorre lavarli ogni giorno perché perdono molti peli che si uniscono alla polvere.

Se ci sono dei tappeti in casa, meglio prenderli e sbatterli fuori dalla finestra con lo strumento fatto apposta oppure usando la propria forza. Altrimenti passarci sopra l’aspirapolvere con la bocchetta fatta apposta.

Per spolverare vi serviranno dei panni in microfibra che puliscono meglio e sono perfetti per rimuovere lo sporco e la polvere. Basterà bagnarli e spruzzarci sopra lo sgrassatore e poi passarli sui ripiani.

Un altro punto fondamentale per l’eliminazione della polvere è quello di lavare spesso la biancheria da letto e le tende, specialmente se si abita nei primi piani e si è quindi maggiormente esposti allo smog.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Camminare fa bene: e se piove? il modo per non fermarti

Anche i muri vanno spolverati con dei panni umidi ogni tanto. Per fare questo però prima bisogna verificare che la pittura sia lavabile, altrimenti accadrà un bel disastro.

aspirapolvere
Aspirapolvere (Foto Pixabay)

Purtroppo la polvere si deposita in grandi quantità ogni giorno sulle superfici e per questo è necessario pulire quasi tutti i giorni, per evitare l’insorgenza di allergie e problemi respiratori.

Specialmente i filtri dei condizionatori sono molto nocivi se non si puliscono dal momento che spingono fuori aria, se c’è la polvere la diffonderanno ovunque.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.