La ricetta anti-età della pizza, per una dieta sana che vi farà vivere più a lungo. La preparazione è semplice e il risultato è ottimo.

La ricetta anti-età della pizza. Il modo migliore per rimanere a dieta senza rinunciare al piacere e al gusto della pizza.
Questa ricetta è attenta agli ingredienti giusti, ad esempio la farina. Questa deve essere integrale al 100%. La scelta dei condimenti poi viene fatta senza formaggi e mozzarella, per rendere la pizza più digeribile.
Perciò avrete una pizza leggera, digeribile e in perfetta linea con la vostra dieta. Non dovrete più sentirvi in colpa.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>La pizza perfetta per chi soffre di diabete e glicemia: quale farina scegliere
Ricetta per la pizza anti-età

Vediamo allora come preparare questa super pizza integrale.
INGREDIENTI (150 gr)
- 100 gr Farina integrale di grani antichi macinata a pietra
- 50 ml Acqua in bottiglia tiepida
- 2 gr Sale
- 3 gr Lievito birra
- 20 ml Olio
PREPARAZIONE (2 ore)
Come prima cosa, mescolare in una ciotola capiente l’acqua, il sale, lievito e olio. Aggiungere poi la farina e mescolare prima con un cucchiaio di legno e poi con le mani.
Se l’impasto dovesse risultare appiccicoso, aggiungere altra farina. Ammassare poi l’impasto e creare una pallina con i bordi lisci e senza buchi.
Disporre poi su una teglia oliata l’impasto e coprire con la pellicola trasparente per evitare di far entrare l’aria. Lasciar riposare per qualche ora in un ambiente tiepido.
Se si preparano più dosi, bisogna amalgamare l’impasto insieme e poi dividere a palline ogni singola pizza, facendole di dimensioni uguali.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Pizza in teglia come quella del ristorante: la tecnica dell’impasto capovolto
Una volta che sarà lievitata, stendere la pizza senza schiacciare troppo l’impasto e mettere un filo d’olio. Prendetela poi da un lato e fatela allungare per gravità senza schiacciarle e bloccare la lievitazione.

L’impasto è quindi pronto e si può passare al condimento. Si può utilizzare la salsa di pomodoro con peperoncino, capperi, alici, olive e origano. Per mantenerla semplice e leggera.
Altrimenti si può optare per pomodoro, tonno, carciofini, cipolla e origano. Anche con le verdure tagliate è davvero ottima. Quando avete scelto il condimento potete cuocerla per 5-10 minuti a 250 gradi.