Tacchino ripieno all’americana, la ricetta gustosa. Avete mai provato a farlo? La ricetta è semplice ma è davvero buonissimo.

Tacchino ripieno all’americana, la ricetta è gustosa. Di solito in America il tacchino si mangia in occasione della Festa del ringraziamento a novembre, tuttavia è una ricetta che si può proporre tutto l’anno.
Il tacchino viene riempito di vari ingredienti per renderlo più gustoso e ricco. Per prepararlo ci vuole del tempo ma ne vale la pena.
Inoltre la parte forte di questa ricetta è la salsa che è una vera delizia, tipica proprio del tacchino ripieno. Si prepara con il sugo di cottura del tacchino e la farina.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Rollè di tacchino, il secondo di Benedetta Rossi per i giorni di festa
Come preparare il tacchino all’americana

Per preparare il tacchino all’americana servono tutti gli ingredienti, che non sono affatto pochi. Ecco quali sono:
Per il ripieno
- 300 gr Castagne cotte e spellate
- 500 gr Salsiccia
- 400 gr Mollica di pane raffermo
- 400 gr Latte intero
- Sale
- Pepe
- Salvia
- Rosmarino
Per il tacchino
- 1 Tacchino 5 kg
- Sale
- Pepe
- 200 gr Burro
- Salvia
- Rosmarino
PREPARAZIONE (1 ora 39+ riposo una notte)
Come prima cosa, mettere a bagno il pane tagliato in piccoli pezzi nel latte tiepido. Preparare il ripieno e mescolare con la mani la salsiccia spellata e spezzettata in modo grossolano, le castagne, il pane ammollato e strizzato, sale, pepe e la salvia. Aggiungere anche gli aghi di rosmarino tritati. Coprire tutto e lasciar riposare in frigo tutta la notte.
Il giorno dopo bisogna pulire il tacchino come prima cosa e asciugarlo. Con la farcia preparata riempire le aperture del volatile sia quella anteriore che quella posteriore spingendo bene il ripieno.
A questo punto bisogna cucire i lembi di pelle delle aperture con l’ago e un filo bianco. Mettere poi il tacchino in una pirofila da forno grande e con il bordo alto. Mettere il tacchino con il petto rivolto verso l’alto e cospargerlo con il burro, massaggiando bene con sale, pepe e un trito di salvia e rosmarino.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Cannelloni di zucchine e prosciutto con ripieno filante: hanno solo 180 Kcal!
Mettere quindi la pirofila in forno ventilato a 160°. La cottura dipende dal peso, bisogna calcolare un ora per ogni chilo. Non va mai girato in forno, ma solo spennellato ogni 15 minuti con il fondo di cottura.

Il tacchino è pronto quando la coscia è morbida. Controllare la temperatura con il termometro, deve essere 70°.
Togliere quindi dal forno e lasciare riposare 20-30 minuti prima di servire. Come contorno potete preparare un pur di patate. Usate la marmellata di mirtilli rossi per gustarlo.