Pausa pranzo a lavoro, cosa scegliere panino o insalata?

Pausa pranzo a lavoro, cosa scegliere panino o insalata? Mangiare in ufficio è scomodo, allora cosa preferire in questo caso. 

Panino insalata
Panino o insalata (pixabay-silvia_rao)

Pausa pranzo a lavoro, cosa scegliere panino o insalata. Mangiare in ufficio non è il massimo della comodità.

Inoltre quando si è a lavoro si tende a mangiare cose poco sane per fare veloce. Pertanto si sceglie sempre il panino perché è semplice e veloce.

Ma non sarebbe meglio prepararsi a casa del cibo sano da portarsi dietro? Magari un’insalata o un piatto di pasta.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Cosa mangiare al posto della carne: l’alternativa per le proteine e non solo

Pausa pranzo a lavoro cosa mangiare

Insalata
Insalata (pixabay-silviarita)

Mangiare sempre le stesse cose a pranzo per comodità non è una buona abitudine, nemmeno ricorrere a snack veloci e ricchi di grassi saturi.

Anche i panini non sono una buona scelta, sono pieni di salse, affettati e formaggi poco salutari. In pausa pranzo è meglio mangiare un’insalata preparata a casa.

Preparasi il pranzo il giorno prima da portare al lavoro è noioso certo, ma è un modo ottimo di tenersi in forma e di risparmiare tempo e soldi.

Anche il panino è una soluzione ottimale se preparato a casa secondo alcuni criteri. Ad esempio se viene farcito con prosciutto cotto o bresaola, formaggio magro e insalata va benissimo. Meglio se poi il pane è integrale.

L’insalata d’altra parte può essere più variegata. Con legumi, verdure, proteine varie dall’uovo al pesce azzurro.

E poi il pane si consuma anche quando mangiamo l’insalata quindi è un pasto completo, con carboidrati e proteine oltre che sali minerali e fibre.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Tutti crediamo che sia sano, ma invece ci sbagliamo: il cibo da evitare

Ci sono tante soluzioni anche vegetariane con proteine come il tofu, seitan e poi i legumi come ceci e fagioli.

Panino insalata
Panino insalata (pixabay-heriberto10)

In ogni caso, sia che scegliate l’insalata che il panino, occorre variare ogni giorno. Non si può mangiare tutti i giorni lo stesso panino o insalata.

Quindi se un giorno fate un panino bresaola e rucola, il giorno dopo potete farlo con uova e insalata iceberg insieme ad una salsa yogurt.

L’insalata può essere ancora più varia con verdure cotte alla griglia, pesce, pollo, e legumi di ogni genere. Insomma entrambe le scelte sono perfette, ma solo se preparate i pasti a casa.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.