Come ottenere una skincare perfetta per gli adolescenti, ecco i consigli che tutte le mamme dovrebbero dare ai loro figli.

Come ottenere una skincare perfetta per gli adolescenti. I ragazzi giovani tendono ad avere la pelle imperfetta e bisogna quindi trovare la giusta skincare per loro.
In particolare occorre un trattamento e delle creme che possano tenere sotto controllo la produzione di sebo.
I maggiore problemi sono i punti neri, brufoli e imperfezioni dovute ai cambiamenti ormonali. Scopriamo allora quale skincare è più adatta.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>L’igiene orale giusta se hai l’apparecchio: come prendersi cura dei denti
Ottenere una skincare perfetta per gli adolescenti

Sono molti i fattori che causano i brufoli in adolescenza. L’ispessimento dello strato corneo per esempio e anche l’aumento della produzione di sebo.
In sostanza gli acidi grassi aumentano e causano la formazione dell’acne. Pertanto i follicoli si ostruiscono e i porri si chiudono, consentendo la proliferazione dei batteri.
Di conseguenza è fondamentale avere una skincare quotidiana da seguire per tenere sotto controllo la situazione.
I passaggi più importanti sono la detersione, il tonico e la crema. I detergenti più indicati per gli adolescenti sono sicuramente quelli fatti in gel, a base di AHA e con microparticelle esfolianti.
Grazie al ruolo dell’esfoliante si assottiglia lo strato corneo e diminuiscono le imperfezioni. Anche detergenti che contengono minerali, frazioni di probiotici e anche acido slicilico sono utili a questo scopo. Riducono anche la produzione di sebo.
Il tonico è un altro prodotto importante per la skincare ed è meglio prenderlo con acido salicilico e benzoil perossido.
Quest’ultimo è particolarmente utile in caso di acne resistente è un agente battericida. Evita che i formino comedoni e riduce anche il numero e le dimensioni delle cellule cheratinizzate.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Whitening, il mito estetico asiatico che dona una pelle perfetta
Passiamo alla crema viso idratante e anche anti brufoli. La crema serve anch’essa a non far aumentare i brufoli.

Le formule devono contenere preferibilmente vitamina E, zinco e rame. Tutti loro stabilizzano la funzione della barriera epidermica e proteggono l’idratazione.
Inoltre le creme dovrebbero avere una funzione antinfiammatoria, antiossidante e anche immunomodulante.
Con l’aiuto poi di principi attivi si può combattere maggiormente la proliferazione dei brufoli. Sono utili gli agenti batterici come il Benzoil perossido e i retinoidi.