Ricetta ravioli fusion di Benedetta, il sapore è mediterraneo ma anche orientale. Il piatto perfetto per la domenica in famiglia.

Ricetta ravioli fusion di Benedetta, il sapore è mediterraneo ma anche orientale. Il piatto è quello perfetto per la domenica.
La pasta è fresca e gustosa. Una vera delizia da condividere con amici e parenti. Si tratta di mescolare la tradizione cinese con quella italiana.
La sfoglia per i ravioli viene preparata fresca e il condimento è fatto con sugo di pomodorini che aiutano ad esaltare il gusto dei ravioli.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Tonio Cartonio, il ritorno: Danilo Bertazzi di nuovo in tv con Calzino
Ricetta ravioli fusion di Benedetta

Vediamo come la food blogger Benedetta Rossi prepara questi squisiti ravioli orientali con un sugo all’italiana. Un’unione davvero interessante e ricca di gusto.
INGREDIENTI (18 ravioli)
- 200 gr Farina 00
- 2 Uova
- Sale fino
- Olio extravergine d’oliva
- 250 gr Gamberetti
- 250 gr Asparagi
- 5 Uova
- Sale fino
- Zenzero fresco
- Pepe nero
- 2 Cucchiai Vino bianco
Per il sugo
- Prezzemolo
- Pomodorini
- Olio extravergine di oliva
- Sale fino
PREPARAZIONE (45 minuti)
Come prima cosa, cominciare dalla pasta fresca. Prendere quindi una ciotola con dentro la farina e rompere le uova. Aggiungere il sale e versare l’olio.
Usando la forchetta mescolare incorporando la farina nei liquidi. Una volta ottenuta la giusta consistenza, spostare sul piano di lavoro e continuare ad impastare.
Coprire poi la pasta con un cannovaccio e lasciarla riposare per 30 minuti. Intanto preparare il ripieno. Mettere i gamberetti in una ciotola e aggiungere pepe bianco e vino.
Aggiungere anche il sale e mescolare tutto. Lasciare insaporire per qualche istante e poi prendere gli asparagi precedentemente lessati e tagliati e tagliarli a dadini.
In una ciotola poi rompere le uova e sbatterle. Metterle in una padella e strapazzarle. Unire gli asparagi ai gamberetti e mettere anche le uova strapazzate. Mescolare bene e aggiungere sale e pepe.
Grattugiare anche un pezzo di zenzero e metterlo dentro, poi concludere con un dell’olio aromatizzato. Recuperare l’impasto e lavorarlo ancora prima di dividerlo a metà.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>L’importanza della solitudine: tutti i motivi per cui stare da soli fa bene
Passarlo poi nella macchina per la pasta fino a stendere una sfoglia sottile. Infarinare la sfoglia e sistemare il ripieno.

Successivamente sigillare i bordi dei ravioli e a questo punto tagliare i ravioli aiutandosi con una rondella.
Scaldare poi l’acqua per cuocere i ravioli e preparare il sugo. Quindi in una pentola mettere olio e i pomodorini tagliati. Lasciarli appassire e aggiungere il sale.
Salare l’acqua e mettere a cuocere i ravioli. Scolarli nel sugo e ripassarli in padella. Infine impiattare e concludere decorando con prezzemolo tritato.