Da cosa dipende la carenza di melatonina e cosa ne consegue? La melatonina è un ormone che interviene sul ritmo sonno veglia.

Da cosa dipende la carenza di melatonina e cosa può scatenare. La melatonina è un ormone che all’interno del nostro organismo regola il ritmo sonno veglia.
Serve quindi a creare un equilibrio nelle ore di riposo. Quando si nasce la produzione di melatonina è bassa perché ipofisi ha una funzionalità ancora poco regolarizzata.
Per sopperire alle carenze di melatonina si può semplicemente mangiare determinati alimenti che la contengono.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Per vivere a lungo: ordine, orario e cibo sano
Carenza di melatonina, cause e soluzioni

La melatonina non si trova in tutti i cibi ma solo in alcuni. Si trova specialmente in quelli di orginie vegetale come il mais, le mandorle. il cacao, le mele e anche l’avena. Anche nei frutti come l’ananas, le banane e le ciliegie o anche la frutta secca.
Questo ormone viene dunque prodotto dal corpo e aiuta a regolare e mantenere l’equilibrio tra il sonno e la veglia.
Se i livelli della melatonina sono molto ridotti, allora si possono avere episodi di insonnia o risvegli precoci e difficoltà nel prendere sonno.
Anche la sonnolenza diurna è una conseguenza a cui bisogna fare attenzione. La mancanza di melatonina causa anche mal di testa, vertigini e altre condizioni.
Oltre agli alimenti per compensare si possono usare anche gli integratori da assumere tre o quattro ore prima di andare a dormire, circa 5 milligrammi di melatonina per bocca per 4 settimane.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Depressione e adolescenza: perché sempre più giovani sono infelici

In questo modo si riesce a sopperire alla carenza dell’ormone in modo efficace. Dormire bene ed essere riposati di giorno è un fattore molto importante perché ci aiuta ad essere concentrati ed energici durante la giornata.
Regolare quindi il sonno-veglia è davvero fondamentale, se avvertite i sintomi rivolgetevi subito a un farmacista per acquistare gli integratori o a un dietologo per impostare una dieta ricca di alimenti con molta melatonina.