L’ultimo lascito della regina Elisabetta: la ricetta dei suoi pancake

C’è una curiosità emersa nel corso degli ultimi giorni sul conto della regina Elisabetta. Grazie alla regina Elisabetta tutto il mondo ha avuto ora in dono il metodo per la ricetta dei pancake che lei era solita preparare ogni giorno.

La regina fotografata al telefono
La regina fotografata al telefono (Foto Instagram)

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI:

La regina Elisabetta, nel corso della sua vita, ha coltivato molte passioni. Dai francobolli alle cartoline, passando per la fotografia, ed andando avanti con gli animali, la sovrana scomparsa alla veneranda età di 96 anni. Uno degli hobby più noti della regina Elisabetta e che lei ha portato avanti fino a quando il fisico glielo ha concesso è stato passeggiare con i tanti cani di stanza nelle innumerevoli proprietà della Royal Family.

Ed ancora, la regina Elisabetta amava moltissimo anche i cavalli ed i cigni. I primi simbolo di nobiltà e di regalità, grazie anche a sport quali l’equitazione, il polo e le corse annuali ad Ascot ed in gran premi riservati a chi ha il sangue blu. I cigni invece rappresentano da ben nove secoli la monarchia inglese.

Ma la regina Elisabetta amava anche la cucina, ed i dolci soprattutto, che univa alle specialità della cucina britannica quali il pudding e molto altro. Sia da giovane che in tarda età la longeva monarca ha avuto una particolare predilezione per i pancake. Al punto che, nella sua colazione, sembra ce ne fosse uno da consumare come appuntamento fisso ogni mattina.

Regina Elisabetta, la ricetta dei suoi pancake reali

Pancake appena preparati
Pancake appena preparati (Foto Pixabay)

E c’è di più: in molte occasioni sarebbe stata la regina stessa a preparare i suoi pancake. Addirittura in una circostanza lei ne avrebbe fatto dono all’allora presidente degli Stati Uniti, Dwight Eisenhower. Era l’anno 1960 quando il presidente USA andò a farle visita al castello di Balmoral, la residenza estiva dei Windsor.

Tra l’altro proprio lì la regina è spirata. Col tempo è saltata fuori anche la ricetta dei pancake della regina. Per circa 16 pezzi occorrono i seguenti ingredienti:

  • 4 tazze di farina
  • 4 cucchiai di zucchero semolato
  • 2 tazze di latte
  • 2 uova intere
  • 2 cucchiaini di bicarbonato di sodio
  • 3 cucchiaini di cremor tartaro
  • 2 cucchiai di burro fuso
  • q.b. zucchero a velo (opzionale)

Si inizia sbattendo zucchero e uova assieme ad una tazza di latte. Dopo avere fatto amalgamare per bene, bisogna unire gradualmente la farina e continuare a mescolare lentamente con una frusta, dal basso verso l’alto. Quindi uniamo pure l’altra tazza di latte per dare vita ad un composto liquido e poco denso.

Aggiungiamo anche cremor tartato e bicarbonato, quindi cuociamo con del burro fuso dei pezzetti di impasto, fino ad esaurire lo stesso, e modellandoli per bene. Al termine possiamo servire dopo avere lasciato intiepidire i pancake, dando, se vogliamo, una passata di zucchero a velo. La regina era solita fare così.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.