La moda oggi vuole sopracciglia folte e voluminose, se però anche voi le avete sottili con molte zone vuote allora vi sveliamo come farle crescere naturalmente. Ecco alcuni trucchi da conoscere.

La moda degli anni Novante e Duemila è stata deleteria per le sopracciglia di molte donne che per seguire la tendenza del momento hanno sfoltito tutto creando le cosiddette “ali di gabbiano” oggetto del desiderio di giovani e non solo. Quando però i make-up artist e le grandi case di moda hanno rilanciato gusti più naturali e freschi, chi aveva ormai usato troppo la pinzetta si è trovata con un viso vuoto e costretta a ricorrere all’estetista per disegnare ciò che non c’era più.
Sono stati così sviluppati trattamenti specifici come il trucco permanente e il microblanding. Questo presenta micro lame (dall’inglese blade) le quali generano piccole incisioni nella pelle in cui l’estetista inserirà il pigmento di colore. I trattamenti appena citati vanno ritoccati periodicamente per rinvigorire il colore che tende a sbiadire nel tempo. Ma sono consigliati solo nei casi in cui davvero le sopracciglia siano particolarmente vuote e irregolari. Per chi invece vuole provare a casa a farle ricrescere naturalmente ci sono alcuni accorgimenti che si possono attuare in pochi mesi con effetti spesso insperati. Vediamoli subito.
Sopracciglia voluminose e piene, ecco i trucchi da conoscere per farle crescere in pochi mesi

La prima cosa da fare quando si è intenzionate (o intenzionati) a far crescere le sopracciglia è quello di non toccarle più da sole a casa almeno per 6-8 mesi. Ciò significa che non dovete togliere neppure i piccoli peletti fastidiosi che crescono nella palpebra mobile e che possono dare fastidio alla vista. Lasciate intatto tutto così com’è: darete modo così ai peli di crescere senza interferenza e darete modo poi di sistemare la struttura.
LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO –> I rimedi della nonna per dire addio per sempre alle macchie sulla pelle | Ti basta solo questo trucco
A livello di unguenti ed impacchi da poter fare a casa almeno due volte la settimana, vi consigliamo quello composto da olio extravergine di oliva e olio di cocco miscelati in parti uguali. Applicate la maschera sulle sopracciglia e lasciatela anche fino a 3 ore applicata sopra (potete anche dormirci se non vi dà fastidio). Le vitamine e i flavonoidi contenuti nei due alimenti consentiranno una rigenerazione accelerata dei peli.
LEGGI ANCHE –> Segreti di make-up: come creare un trucco leggero e discreto per un look al naturale (ma non troppo!)
Fate anche il pieno di vitamine e amminoacidi assumendo ferro e biotina indispensabili per la rigenerazione cellulare. Quest’ultima è un micronutriente essenziale appartenente alle vitamine del gruppo B. Essa svolge la funzione di coenzima di numerosi enzimi essenziali (carbossilasi) responsabili del metabolismo di zuccheri, grassi e proteine coinvolte nella crescita di unghie e capelli.
POTREBBE PIACERTI ANCHE –> Lo smog fa malissimo alla pelle: come la devi proteggere per limitare i danni il più possibile
Usate nel frattempo anche matite o prodotti trucco emollienti ricchi di vitamine E per un doppio effetto simultaneo curativo e coprente. Agire da dentro e da fuori è indispensabile per poter migliorare la salute delle sopracciglia. Con risultati evidenti anche nelle signore meno giovani in cui la rigenerazione cellulare è rallentata per via dell’età.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM E SEGUI I NOSTRI VIDEO E LE NOSTRE STORIE SU INSTAGRAM e TIKTOK
Anche quando avrete nuovi peli sulle sopracciglia e si saranno rinfoltite non improvvisatevi esperte estetiste. Andate piuttosto in un centro specializzato per farvi consigliare e rimodellare la forma seguendo stavolta una linea ben definita e più armonica. Avrete quindi le basi per sistemarle a casa senza fare danni stavolta.