Quali sono gli effetti della luce del PC sulla nostra pelle? La risposta non è così scontata

Come ci si può proteggere dagli effetti della luce dello schermo di pc e smartphone? Può portare, se utilizzata sul lungo periodo ed intensamente, ad effetti dannosi per la pelle. Vediamo quali.

effetti luce blu pc pelle
Ragazzo al pc (AdobeStock) – Inran.it

Questo articolo non vuole creare eccessivo allarmismo collettivo ma semplicemente mettere al corrente di quali possibili rischi ci sono con un uso costante e prolungato dei dispositivi device sulla nostra pelle. Ormai tutti utilizzano costantemente durante la giornata pc, smartphone oppure tablet non solo per lavoro ma anche nel quotidiano. La tecnologia è parte interattiva delle nostre vite e sono sempre meno quelli che non ne approfittano per trarne benefici.

Peccato però che tutti questi dispositivi emanino una luce blu, la stessa che proviene dal sole, la quale può arrecare effetti dannosi sulla pelle del viso e la retina. L’eccessiva sedentarietà al pc non porta solo a problemi di postura e alle articolazioni, difficoltà nella digestione e alla vista, ma anche alla pelle del viso, delle mani e del décolleté. favorendo l’invecchiamento cutaneo (o Digital Ageing). Quindi come ci si protegge dalla luce blu? Vediamo che cosa possiamo fare nel nostro quotidiano.

Quali sono gli effetti della luce blu del pc sulla pelle? Fanno malissimo

effetti luce lavoro pc pelle
Lavoro in ufficio con dispostivi device (AdobeStock) – Inran.it

La luce blu fortunatamente rispetto a quella del sole (luce UV) non comporta l’insorgenza del cancro alla pelle. Ma è comunque pericolosa in quanto quando si è sovraesposti, può diventare anche 1000 volte più impattante rispetto alla soglia ritenuta idonea per il comfort visivo. Va intesa come una parte dello spettro della luce visibile (da 380 a 500 nanometri) che si trova certamente nella luce solare ma anche nei nostri comuni dispositivi elettronici.

NON PERDERTI ANCHE –> Come avere un viso perfettamente liscio, luminoso e morbido: il rimedio che devi conoscere

Trascorrere diverse ore con il cellulare in mano o il monitor del pc piantato in viso può portare ad un invecchiamento precoce della pelle – chiamato Digital Ageing – con una produzione anomala di radicali liberi. I radicali liberi in gergo biologico, sono molecole di ossigeno instabili le quali portano a danneggiare con maggiore velocità i lipidi, le proteine ma anche tutte le strutture cellulari.

LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO –> Unghie a mandorla, il trend del 2023: ma a chi stanno bene davvero? Chiariamo la faccenda

La conseguenza diretta non è solo la comparsa precoce di rughe ma anche di iperpigmentazione, melasma e rossori sottocutanei. Anche se c’è da dire che ovviamente in molte situazioni come l’acne giovanile. La luce blu usata in clinica e con macchinari specifici, può essere usata per alleviare non poco una situazione problematica di partenza.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO –> Porri sulla cute: perché si formano e come eliminarli una volta per tutte

Un altro effetto dell’uso dei device è l’eccessiva disidratazione delle pelle, la luce blu colpisce infatti le acquaporine, “una famiglia di proteine che fungono da canali di membrana per acqua e glicerolo“, si legge sul sito ohga.it. Questo comporta ad avere pelle secca, calo di collagene ed elastina. Anche gli occhi possono essere danneggiati dall’eccessiva esposizione, secchezza lacrimale e stress corneo sono i sintomi principali manifestati.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM E SEGUI I NOSTRI VIDEO E LE NOSTRE STORIE SU INSTAGRAM e TIKTOK

Cosa fare quindi per evitare l’insorgenza di queste problematiche? La prima cosa che consigliamo è di ridurre il tempo di esposizione ai device. Fate delle pause più spesso alzandovi in piede anche per sgranchire la schiena oltre che gli occhi. Utilizzate anche le cuffie quando avete il cellulare in mano, in questo modo avrete le mani libere e potrete lasciare il tutto in borsa o tasca. Armatevi anche di crema solare con SPF 15 o 30 anche quando state in casa o a lavoro e usate per moltissime ore il pc. Infine procuratevi sempre occhiali da vista con lenti anti luce blu per salvaguardare anche la retina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.