Make-up: il nuovo trend che sta spopolando | Il trucco “effetto ghiaccio” è stupendo e facile da replicare

Se anche tu vuoi essere alla moda per questo inverno allora devi assolutamente provare il make up effetto ghiaccio. Lo sai realizzare? Nessun problema, te lo spieghiamo noi!

Make up occhi effetto ghiaccio
Ombretti color ghiaccio (Canva) – Inran.it

La tendenza moda riguardo il trucco degli occhi rispetto i recenti festeggiamenti pre natalizie e legati al Capodanno appena trascorso si è evoluta in queste ultime settimane portando in scena alcuni effetti che si traghetteranno poco alla volta verso la primavera. Il concetto di make-up metallizzato e sparkling con l’intera palpebra mobile superiore ed inferiore colorata di tinte sgargianti e brillantini, lascia il posto a colori più pastellosi e meno squillanti che però le giovanissime hanno già definito tendenza “effetto ghiaccio”.

Si tratta di una moda che piace moltissimo alle ragazze più giovani e le tiktoker in particolare, è fresco ed irriverente, illumina il viso e va benissimo anche per chi porta gli occhiali visto che usa la palette di tinte color azzurro, blu elettrico, verde acqua, grigio antracite, bianco e lilla. Via le sfumature dell’intera palpebra mobile, eyeliner e colori mixati tra di loro: adesso il trucco in voga è quello di delineare alcune aree dell’occhio (palpebra inferiore oppure parte interna dell’occhio). Sono dei segni marcati che sembrano striature ghiacciate sul viso, ottimo come make up da giorno ma bellissimo anche la sera impreziosito con qualche brillantino inserito all’interno della palpebra o sullo zigomo.

Trucco “effetto ghiaccio”, come realizzare il make up dell’inverno 2023

LEGGI ANCHE → Maschera viso fai-da-te: per una pelle perfetta ti basta un solo ingrediente che hai in dispensa

1) Ombretto sulla parte interna dell’occhio e la codina esterna

Il primo esempio di trucco “effetto ghiaccio” prevede di colorare con l’ombretto scelto (un’unica tinta) la parte centrale dell’occhio e la codina esterna realizzata partendo dalla palpebra inferiore verso l’esterno. Questo consentirà di dare l’illusione di un occhio più grande ed aperto anche quando si è stanche e si ha dormito poco.

CONTENUTI CHE POTREBBERO INTERESSARTI → Gli stivali sono il must have dell’inverno: come abbinarli per essere sempre al top

2) Ombretto solo sulla palpebra mobile: effetto “capogiro”

Si può però anche virare verso un make up che valorizza solo la palpebra inferiore per un “effetto capogiro” davvero intrigante: colorate vistosamente la zona cercando di sfumare la tinta verso l’esterno dell’occhio inserendo però anche una matita bianca nella lima ciliare interna inferiore per dare maggiore drammaticità allo sguardo. Potete in questo caso abbinare anche l’eyeliner nella palpebra superiore oppure usare solo il mascara per completare il trucco.

CONTENUTI CHE POTREBBERO INTERESSARTI → Capelli spenti e senza tono: ho qui un rimedio infallibile e con solo ingredienti naturali

3) Matita e ombretto su palpebra mobile superiore e inferiore

Se invece non sapete rinunciare al trucco minimale allora puntate sul colorare sia la palpebra superiore che quella inferiore usando però due tinte complementari sempre fredde tra quelle che via abbiamo già suggerito. Partite dal creare una linea marcata nell’occhio e poi completate con ombretto sopra e sotto senza dimenticare anche la parte interna come evidenziato nel video.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM E SEGUI I NOSTRI VIDEO E LE NOSTRE STORIE SU INSTAGRAM e TIKTOK

Ricordate che la tendenza non vuole puntare sull’eccesso, dimenticate effetti sfumati o smoky eyes, quest’inverno se volete essere trendy dovete osare meno e puntare sul colore usato però in maniera intelligente. L’occhio deve essere valorizzato in maniera sobria e spiccare sulle labbra che invece devono restare rigorosamente nude!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.