Tappeti vecchi e rovinati: non gettarli | Tante idee per un riciclo creativo da urlo, facile e velocissimo

Tappeti vecchi: non gettateli via nella spazzatura, potrebbero rivelarsi utili per altri scopi. Ecco qualche modo per riciclarli con creatività.

Tappeti vecchi
Tappeti (Canva) Inran.it

Con il passare del tempo e l’avanzare dell’età, ci si accorge che anche il tappeto è invecchiato. La moquette soffice, liscia e confortevole che un tempo ricopriva il vostro pavimento ora è sbiadita, scolorita, macchiata e sul punto di danneggiarsi completamente. Il suo ciclo di vita sta finalmente volgendo al termine e questo vi rattrista perché nel corso degli anni vi siete affezionati ad esso. Vorreste poterlo riportare in vita in un modo o nell’altro, in modo che continui a rimanere con voi.

Se questa è la situazione in cui vi trovate, abbiamo una soluzione per voi. In questo articolo si illustra cosa si può fare con i tappeti vecchi e usati per ridare loro un aspetto gradevole. In realtà, si possono fare molte cose: tutto ciò che serve è un po’ di pensiero innovativo, creatività, forse un po’ di aiuto professionale, e voilà – il vostro tappeto tornerà a rendervi orgogliosi del suo proprietario.

Utilizzate i vecchi tappeti in questo modo: da non credere!

Tappeti usati riciclo
Tappeti (Canva) Inran.it

Se un tappeto è di dimensioni piuttosto grandi, ci saranno parti di esso che possono essere considerate abbastanza buone da essere riutilizzate. Se trovate macchie rimovibili sul vostro tappeto, potete facilmente eliminarle usando bicarbonato di sodio o aceto e il tappeto dovrebbe tornare ad avere un aspetto immacolato.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM E SEGUI I NOSTRI VIDEO E LE NOSTRE STORIE SU INSTAGRAM e TIKTOK

Ora è il momento di tirare fuori le forbici e tagliare le parti indesiderate, mantenendo la parte più bella. Aggiungete pizzi o nappe lungo la circonferenza. Un po’ di olio di gomito ed ecco fatto: un bel tappeto perfetto da collocare in camera da letto o sul patio per aggiungere un tocco di eleganza.

1) Usate i vecchi tappeti come tappetini per l’auto

La buona notizia è che non è più necessario acquistare i costosi tappetini per la vostra auto. Potete invece tagliare la vostra vecchia moquette in modo che assuma la forma e le dimensioni di un tappetino e metterla semplicemente nella vostra auto. Non solo risparmierete denaro, ma questi tappetini saranno molto più morbidi e belli dei normali tappetini per auto. Inoltre, potete anche creare dei tappetini rettangolari per i piedi e metterli in casa.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE → Vecchi tovaglioli, non gettarli via: qualche idea per un riciclo creativo super facile e d’effetto

2) Creare nuovi percorsi con i vecchi tappeti

Utilizzate il vostro vecchio tappeto come sentiero in giardino. Potete usarlo per intero o tagliarne delle lunghe strisce e disporle in giardino. Potete anche usare pezzi di tappeto per proteggere il vostro orto dalle erbacce. Basta metterli a testa in giù e coprirli con pacciame o fieno per ottenere un percorso privo di erbacce. Semplice, intelligente ed economico!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE → Costumi di Carnevale artistici ed originali: qualche idea facile e veloce da realizzare

3) Vecchi tappeti come isolanti acustici

Utilizzate i vostri vecchi tappeti per allineare le pareti del vostro capannone/seminterrato e trasformarlo in uno studio sonoro. Organizzate quelle feste in cantina ad alto volume e godetevi la musica al massimo, perché il rivestimento della moquette impedirà al suono di raggiungere i vicini, grazie alle sue proprietà fonoassorbenti. Non avete mai pensato ai tappeti in questo modo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.