Le labbra screpolate possono essere un problema in qualsiasi periodo dell’anno. Se non sono il freddo pungente o l’aria secca a causare le screpolature, sono gli effetti del sole o dei prodotti cosmetici a seccare le labbra.

Sebbene i balsami per le labbra possano essere d’aiuto, ci sono anche diversi rimedi casalinghi a cui si può ricorrere per trovare sollievo. In questo articolo esamineremo alcuni semplici e comprovati rimedi casalinghi che possono aiutare a lenire le labbra screpolate.
Quando le labbra sono secche e screpolate, la pelle può iniziare a sollevarsi e a sfaldarsi. Esfoliando delicatamente le labbra si possono rimuovere le cellule morte che altrimenti impedirebbero al balsamo per labbra di raggiungere e idratare la nuova pelle sotto le aree desquamate.
Labbra secche e screpolate: rimedi incredibili

Potete preparare il vostro scrub per le labbra con gli ingredienti che avete già in casa. Avrete bisogno di:
LEGGI ANCHE: Ranuncolo: come coltivare una delle piante più apprezzate di sempre e dai fiori bellissimi
- 1 cucchiaio di un ingrediente esfoliante, come lo zucchero o il sale marino
- 1 cucchiaio di un ingrediente emolliente, come il miele o l’olio
- una piccola ciotola o un contenitore per mescolare gli ingredienti
- un batuffolo di cotone per applicare lo scrub
- una salvietta umida per rimuoverlo
Per preparare lo scrub per le labbra:
- Unire l’ingrediente esfoliante (sale o zucchero) e quello emolliente (olio o miele) in una ciotola o in un contenitore.
- Immergere un bastoncino di cotone nello scrub.
- Applicare lo scrub sulle labbra con movimenti circolari e una leggera pressione.
- Asciugare con una salvietta umida.
- Una volta esfoliate le labbra, applicate uno dei seguenti rimedi casalinghi per aiutare a lenire, idratare e proteggere le labbra screpolate.
Olio di cocco
A differenza della maggior parte della pelle del corpo, le labbra hanno una scarsa funzione di barriera. Ciò significa che sono più sensibili agli elementi, come il vento, il calore e il freddo, rispetto alla pelle di altre parti del corpo. L’olio di cocco è un emolliente che non solo idrata la pelle, ma secondo un recente studio di Trust Source, può anche proteggere la pelle migliorando la sua funzione di barriera.
Altri benefici dell’olio di cocco, soprattutto per quanto riguarda le labbra screpolate, sono le sue proprietà antinfiammatorie e antibatteriche. Applicate l’olio di cocco sulle labbra screpolate secondo necessità durante la giornata. Usate un bastoncino di cotone o un dito pulito per tamponare l’olio sulle labbra.
È possibile trovare olio di cocco puro e biologico online e nella maggior parte dei negozi di alimentari e sanitari.
Aloe vera
L’aloe vera ha numerosi usi ed è conosciuta soprattutto come rimedio casalingo per le scottature solari. Le sue proprietà antinfiammatorie e l’effetto lenitivo la rendono un’ottima scelta anche per trattare le labbra screpolate.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM E SEGUI I NOSTRI VIDEO E LE NOSTRE STORIE SU INSTAGRAM e TIKTOK
È possibile acquistare l’aloe vera biologica in forma di gel, oppure utilizzare l’aloe vera fresca ricavata dalla foglia di una pianta di aloe. Per farlo, tagliate una foglia dalla pianta e apritela per estrarre il gel. Conservatelo in un contenitore e applicate il gel sulle labbra con le dita, se necessario. Gli enzimi dell’aloe vera hanno proprietà leggermente esfolianti, quindi è bene limitare l’uso dell’aloe vera a due o tre volte al giorno.
Il miele
Esistono numerosi studi sulle proprietà antimicrobiche, antinfiammatorie e cicatrizzanti del miele. È stato usato per secoli come rimedio casalingo per la cura della pelle e per diverse condizioni di salute. Il miele può aiutare a idratare le labbra e a proteggere le labbra screpolate dalle infezioni. Funziona anche come leggero esfoliante e può aiutare a rimuovere la pelle secca e morta dalle labbra. Scegliete miele biologico e applicatelo sulle labbra durante la giornata con le dita o con un bastoncino di cotone.
LEGGI ANCHE: È quasi primavera, devi pensare al giardino: come arredarlo in poche mosse e con poca spesa
Sebbene il miele sia generalmente sicuro, le persone allergiche al polline e al veleno delle api dovrebbero evitare il miele e i prodotti a base di miele.
Burro di avocado
Secondo una revisione di studi, il burro di avocado funziona bene come emolliente e addensante nei balsami per le labbra. Non è grasso ed è ben assorbito dalla pelle. Contiene inoltre diversi acidi grassi e antiossidanti noti per i loro effetti benefici sulla pelle, tra cui l’acido oleico e linoleico.
È possibile acquistare il burro di avocado biologico o prepararlo in casa utilizzando avocado biologico nel robot da cucina. Per l’uso sulle labbra screpolate, applicare al bisogno con le dita o con un bastoncino di cotone.