Cibi sgonfia pancia per perdere peso e rimetterti in forma? Vediamo insieme cosa mangiare per eliminare la tensione addominale e per avere un ventre perfetto.

Il gonfiore addominale è un sintomo molto diffuso tra la popolazione: diverse persone, dopo aver mangiato, manifestano questa problematica. La sensazione di tensione dell’addome viene talvolta accompagnata da un effettivo aumento della circonferenza della pancia. Il gonfiore addominale viene spesso accompagnato da dolori addominali, crampi, mal di testa e nausea. Le cause di questo fastidio sono le cattive abitudini alimentari, le intolleranze, lo stress e le variazioni ormonali femminili oppure troppa sedentarietà oltre che eccessi e stravizi.
Il gonfiore, in ogni modo, potrebbe essere una conseguenza di una presenza di una malattia: è opportuno infatti fare esami e verificare che sia tutto nella norma. Episodi singoli possono risolversi da soli: è bene chiedere un parere medico per non evitare di complicare il quadro clinico. Le persone tendono a mangiare alcuni cibi che favoriscono la formazione di gas intestinali. Alcuni alimenti fermentano troppo nell’intestino, facendo insorgere fastidi come meteorismo e pesantezza. Chi soffre di questi disturbi, dovrebbe evitare anche legumi e frutti come mele, albicocche, ciliegie, mango, cachi e susine.
I cibi che invece aiutano a sgonfiare la pancia e a rendere l’addome perfetto sono davvero tantissimi: guardiamo insieme la lista di questi prodotti che sono facilissimi da trovare, sono infatti ottimi anche per una remise en forme in vista della primavera.
Alimenti sazianti, co sa mangiare per perdere peso e sgonfiare la pancia

Gli alimenti che stiamo per elencarvi evitano la produzione di gas, che è il responsabile del gonfiore addominale e della sensazione di tensione addominale. Questo fastidio è accompagnato anche da crampi e da fitte anche intense. Per chiunque voglia perdere peso la prima mossa da compiere è quella di integrare una buona idratazione delle cellule e dei tessuti, bere almeno 2 litri di acqua al giorno sotto forma di tisane drenanti e depurative, decotti e centrifighe.
LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO –> Mangiare e poi fare movimento che conseguenze ha sul nostro corpo? La risposta inaspettata
- Alcuni esempi di frutta sono particolarmente indicati, come banane, fragole, kiwi, pompelmi, mandarini e lamponi;
- Per quanto riguarda la verdura, via libera a sedano, zucchine, carote, melanzane, fagiolini, zucca e pomodori;
- Riso integrale, farro, mais, grano saraceno sono ottimi alleati per contrastare il gonfiore addominale;
- Raccomandato il consumo di mandorle e noci;
- Lo yogurt bianco senza grassi (greco o di soia), invece, è prezioso perché permette l’ideale equilibrio della flora batterica e consente il corretto funzionamento dell’intestino;
- Anche alimenti detox come ravanelli, asparagi e carciofi eliminano le scorie dall’intestino e riducono la fermentazione alimentare nell’intestino.
LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO –> Stop alla pancia gonfia: il rimedio facile e veloce per dire addio al gonfiore
Un esempio di menu ideale per sgonfiare pancia, cosce e fianchi potrebbe prevedere i seguenti alimenti:
- Colazione: latte o tè o caffè, accompagnati da una porzione di yogurt bianco 0% di grassi con un pugno di cereali integrali e 30 g di frutta secca, oppure tre fette biscottate con un velo di marmellata o burro d’arachidi.
- Spuntino a metà mattina: 100-120 grammi di frutta di stagione (o 30 g frutta secca se non si è consumata a colazione).
NON PERDERTI ANCHE QUESTO CONTENUTO –> Quali alimenti mangiare quando si pratica dello sport: non devi mai dimenticartene
- Pranzo: 80 g per le donne e 100 g per gli uomini di pasta integrale con verdure di stagione cotte alla piastra o in padella col olio extravergine e tonno fresco. Oppure zuppa di legumi integrali con ceci e verdura di stagione.
- Merenda: 100-120 grammi di frutta fresca di stagione oppure un quadratino di cioccolato fondente con una fetta di pane tostato.
- Cena: 150 g filetto di salmone al vapore o alla griglia con verdure e una fetta di pane tostato, oppure 150 g petto di tacchino o 2 uova al tegamino con verdure di stagione.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM E SEGUI I NOSTRI VIDEO E LE NOSTRE STORIE SU INSTAGRAM e TIKTOK
Questo esempio non va preso comunque alla lettera, ognuno dovrebbe consultare un professionista del settore per avere una dieta personalizzata studiata ad hoc sulla base delle proprie caratteristiche individuali. Ridurre inoltre drasticamente anche l’assunzione di zuccheri semplici e raffinati, bibite gassate, alcool, dolci e caffè, e non dimentichiamo il sale.