Un recente studio ha interpellato oltre 10mila persone e circa la metà ha ammesso che dopo il matrimonio si ingrassa con maggiore facilità. Vediamo il perchè.

Sono molte le coppie che dopo il fatidico “sì” all’altare hanno messo su pancetta e maniglie dell’amore. Non è un’assurdità, un recente studio ha infatti portato alla luce questa dinamica che pare essere una costante a livello europeo. Con una piccola esclusione solo per i Paesi scandinavi. Secondo appunto questo studio pubblicato sulla rivista Social Science & Medicine, è emerso che ben 3 persone su 5 dopo il primo anno di matrimonio tendono ad aumentare l’indice di massa corporea molto di più a coetanei invece single.
Pare che alla base di questo meccanismo ci sia un ormone, la noraepinefrina, responsabile dell’aumento di peso, che dopo la prima fase di innamoramento tenderebbe a scendere drasticamente. Questa la spiegazione più rilevante secondo la psicologa Maryanne Fisher, ma non si fermerebbe tutto solo alla non più regolare produzione di questo ormone. Vediamo gli altri fattori responsabili dell’aumento di peso.
Dopo il matrimonio si ingrassa: +2 kg nel primo anno

Nello specifico questo sondaggio ha analizzato le abitudini alimentari e fisiche. Nonché il peso e lo stato di salute di circa 10mila persone di entrambi i sessi provenienti da tutta Europa. Da questo è emerso mediamente che gli uomini dopo solo un anno di matrimonio tendono a passare da un BMI di 25,7 ad un BMI di 26,3. Mentre le donne passano mediamente da un BMI di 25,1 a uno di 25,6. Ciò significa che entro il primo anno come marito e moglie (oppure moglie e moglie, o marito e marito) si tende a prendere in media +2 chili a testa!
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Se noti questi segnali significa che la vostra relazione sarà per sempre | Osserva bene
Jutta Mata, l’autrice dello studio appena citato, spiega che questo dipende anche molto dal fatto che si cura l’emotività e il voler stare assieme. Quindi anche se si mangia comunque meglio rispetto a quando si era single, moltissime donne e uomini sposati praticano meno sport per restare accanto al partene e dedicargli maggiore tempo.
LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO –> Spettacolare il Migliaccio di Carnevale: la ricetta è più facile di quello che sembra, pronta in poche mosse
Abbiamo anche detto che la noraepinefrina influisce molto sul nostro senso si appetito complessivo e questo tende ad aumentare con la fine dell’innamoramento inziale. Dopo l’estasi iniziale in cui l’ormone raggiunge il suo picco massimo ritorna quindi l’appetito. Chi è accoppiato, e poi sposato, non sente più l’esigenza di prendersi cura del proprio aspetto fisico e spesso si lascia andare alle gioie della tavola. Senza crearsi troppi problemi visto che non deve preoccuparsi della ricerca di un’anima gemella.
NON PERDEETI ANCHE QUESTO CONTENUTO –> Yoga: come si fa “il saluto al sole” e quali sono i benefici sul nostro corpo
È emerso però anche che sono le coppie felici e più soddisfatte quelle che aumentano di peso perché sanno di piacere al partner non solo grazie all’aspetto fisico. Al contrario le coppie in crisi o quelle divorziate sono frustrate. E si mortificano attraverso digiuni estenuanti e sedute di palestra per poter compiacere anche altre persone fuori dal matrimonio.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM E SEGUI I NOSTRI VIDEO E LE NOSTRE STORIE SU INSTAGRAM e TIKTOK
A prescindere dal matrimonio o meno il nostro consiglio è quello di non abbandonare la palestra o l’attività fisica i generale, ma nemmeno una sana alimentazione equilibrata. Il rischio è quello di lasciarsi andare, perdere il focus sul proprio stato di salute e rischiare di mandare in fumo anni di allenamenti. Come anche quell’intesa reciproca di coppia che si deve basare anche sul reciproco compiacimento tra i partner in causa.