Ingrediente immancabile nelle cucine, il prezzemolo è amato per la sua capacità di insaporire qualsiasi piatto, ecco i trucchi per conservarlo fresco a lungo, avendone sempre una scorta in dispensa.

Dal sapore inconfondibile. Il prezzemolo è una delle erbe più amate, tanto che non manca mai nelle cucine. In particolare in Italia è molto utilizzato in quanto è un ingrediente cardine della tradizione culinaria del Bel Paese essendo che rende unici innumerevoli piatti. In particolare è immancabile nelle ricette di pesce: la pasta con le vongole per esempio è ancora più incredibile con una bella spolverata di prezzemolo, come d’altronde accade anche per secondi come il merluzzo con le patate.
Acquistabile dal fruttivendolo – ma anche al supermercato – spesso capita che venga venduto in grandi quantità e che non si sappia cosa farne degli avanzi: se non conservati bene, essendo le sue foglie molto delicate, si rischia di dover buttare tutto. Un luogo asciutto è la svolta per allungarne la vita, come una serie di trucchetti casalinghi.
Come conservare a lungo il prezzemolo fresco: 5 trucchi incredibili

Per conservare al meglio il prezzemolo in aiuto alcuni metodi facilissimi che permettono di non dover buttare quello avanzato. In primis se si sa che si dovrà consumare a breve il prezzemolo basterà conservarlo in un vaso con dell’acqua, rendendolo così anche un elemento di arredo. Da tenere massimo in questa modalità per massimo tre giorni, dovrà essere posto in un punto in cui arrivi la luce solare.
NON PERDERTI ANCHE QUESTO ARTICOLO –> Il trucco furbo per eliminare i pesticidi su frutta e verdura | Fai così e non avrai mai problemi
Altra possibilità è il frigo dove si può mettere in un contenitore con un po’ d’acqua o in alternativa in un sacchetto per alimenti. Se invece si sa che non si utilizzerà i giorni successivi allora è l’ideale conservarlo in freezer, facendolo durare persino per mesi. Si devono creare dei mini mazzetti da porre nei sacchetti ad hoc ben chiusi. Si può persino tritare e conservare così in un contenitore posto sempre nel congelatore.
LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO –> Facilissimo fare gli hamburger in casa: falli con le lenticchie e saranno uno tira l’altro
Sì può conservare anche sotto sale, sotto olio oppure nella versione essiccata, ovvero cotto in forno – per circa quattro ore – per poi porlo in una confezione ermetica sotto forma di spezia da usare poi come aroma speziato per definire e caratterizzare piatti della cucina tradizionale. Per fare il prezzemolo sott’olio occorrono solo comunissimi ingredienti a basso costo. È perciò una ricetta super economica. Se si amano i sapori forti si può aggiungere il peperoncino per dargli un carattere piccante, ma è facoltativo.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO CONTENUTO –> Quali sono i fiori commestibili e come utilizzarli in cucina: qualche trucco per te
INGREDIENTI
- 1 mazzetto di prezzemolo fresco
- 1 spicchio d’aglio
- Pepe nero in grani q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- 1/2 peperoncino rosso fresco (facoltativo).
La prima cosa da fare per iniziare questa semplicissima preparazione èlavare con cura le foglie di prezzemolo sotto l’acqua corrente. Subito dopo tamponarle con la carta assorbente per asciugarle. Poi quando sono ben asciutte bisogna tritarle con una mezzaluna. Quindi sistemarle in una ciotola e unirvi qualche grano di pepe nero, lo spicchio d’aglio tritato e se si vuole anche il peperoncino rosso tritato.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM E SEGUI I NOSTRI VIDEO E LE NOSTRE STORIE SU INSTAGRAM e TIKTOK
Non resta che mescolare bene il tutto e versarlo dentro barattoli di vetro precedentemente sterilizzati. L’ultimo passaggio è quello di riempire i vasetti di olio fino al bordo. Non resta che chiudere con il tappo e riporli in frigorifero fino all’utilizzo. Ricordarsi di tenerlo nella parte meno fredda del frigo. Una volta che il vasetto è stato aperto bisognerà poi consumare il prezzemolo sott’olio nel giro di qualche giorno. È una piccola squisitezza, un condimento che saprà conquistare proprio tutti.