Piante antistress che vi aiuteranno a combattere e respingere l’ansia in maniera concreta. I consigli degli esperti sulle migliori piante.

Vedere e frequentare costantemente le piante ci aiuta a sentirci più calmi e rilassati, diminuendo così i livelli di ansia. In questo articolo esaminiamo alcune delle nostre piante preferite che possono contribuire a migliorare la nostra salute mentale.
Gli studi dimostrano che tutte le piante apportano benefici alla salute mentale. Vedere e frequentare costantemente le piante ci aiuta a sentirci più calmi e rilassati, riducendo così i livelli di ansia. Anche la cura delle piante può ridurre i livelli di stress e migliorare l’umore.
Piante antistress per combattere il malumore: quali sono

La lavanda è famosa per i suoi fiori profumati e il suo fogliame aromatico. È un arbusto facile da coltivare, da piantare in primavera, che cresce in una zona soleggiata e fiorisce in tarda primavera e in estate.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM E SEGUI I NOSTRI VIDEO E LE NOSTRE STORIE SU INSTAGRAM e TIKTOK
Sempre in cima alla lista degli ansiolitici naturali, la lavanda è la fonte di uno degli oli essenziali più popolari e vanta molti benefici quando viene inalata, come il miglioramento della memoria a breve termine, il sollievo dallo stress e il rilassamento. Il suo profumo floreale è efficace per diminuire l’ansia e fornire un’atmosfera calma. Quando la lavanda cresce, si possono staccare i fiori e usarli per il tè o appenderli a testa in giù per circa una settimana per farli asciugare prima di usarli come decorazione profumata in casa.
LEGGI ANCHE QUESTO ARGOMENTO → Come riciclare i tappi delle bottiglie: idee facili, veloci ed anche utili
Gelsomino
I gelsomini sono rampicanti sempreverdi o decidui e possono essere a fioritura estiva o invernale. I gelsomini a fioritura estiva sono rampicanti con grappoli di piccoli fiori profumati, solitamente bianchi o rosa pallido. Il gelsomino d’inverno è un arbusto affidabile e popolare, i cui fiori gialli brillanti contribuiscono a dare un colore allegro durante i mesi più freddi.
LEGGI ANCHE QUESTO ARGOMENTO → Non gettarli: puoi usare questi oggetti per arredare casa tua | Riciclo geniale
Tutti i gelsomini hanno piccoli fiori a forma di stella con un profumo dolce e caratteristico. Questa deliziosa fragranza è nota per aiutare ad alleviare l’ansia. Quando siamo circondati dal gelsomino, è probabile che ci sentiamo meno ansiosi e più in pace.
LEGGI ANCHE QUESTO ARGOMENTO → Il trucco geniale per appendere i quadri dritti: mai più senza, ci metterai pochissimi secondi
Il gelsomino va piantato in un luogo soleggiato, caldo e riparato, preferibilmente vicino a una zona dove ci si possa sedere per godere del profumo dei fiori.
Melissa
La melissa appartiene alla famiglia della menta ed è un’erba perenne cespugliosa con foglie ovali, profumate di limone con bordi smerlati, e spighe frondose di fiori bianco-crema o viola chiaro in estate. Conosciuta anche come “melisa”, la pianta è ricca di polline e attira le api, da cui il nome, melisa: la parola greca per “ape”.
Le foglie sono utilizzate come erba, in tisane e anche come aromi. Hanno forti proprietà rilassanti e sono utilizzate per combattere lo stress, l’ansia e l’insonnia.
Rosmarino
Conosciuto per essere un’erba culinaria, il rosmarino è un’erba perenne della famiglia della menta, utilizzata da secoli nella medicina tradizionale. Arbusto amante del sole, il cui profumo evoca il Mediterraneo, il rosmarino ha foglie aghiformi che possono essere raccolte tutto l’anno. È così facile da coltivare all’esterno che alcuni piantano il rosmarino al posto dei più tradizionali arbusti da esterno.
L’olio essenziale di rosmarino ha una fragranza legnosa ed è considerato un pilastro dell’aromaterapia, non solo per il suo odore gradevole, ma anche perché calma il corpo e dà energia alla mente. L’olio di rosmarino ha anche un’ampia gamma di altri usi, dal miglioramento delle funzioni della memoria all’alleviamento dello stress e dell’ansia.
Le ricerche dimostrano che la semplice inalazione dell’aroma dell’olio essenziale di rosmarino può ridurre i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, nel sangue.
Margherita Gerbera
La margherita Gerbera è molto colorata e aggiunge un elemento dinamico a qualsiasi giardino, indipendentemente dalle sue dimensioni. Le gerbere producono enormi fiori simili a margherite su lunghi steli, da ciuffi di foglie lobate e sono attraenti per le api e altri insetti impollinatori. A fioritura prolungata, sono perfette per i vasi, per dare colore alle bordure e anche per gli allestimenti in serra. Le gerbera sono disponibili in molti colori, dalle tonalità vivaci del rosa caldo, del rosso e del giallo ai gialli pastello più freddi, al rosa pallido e al bianco.
Le persone associano spesso le margherite gerbera alla bellezza e all’allegria ed è per questo che le gerbere sono un fiore ideale per offrire benefici anti-ansia e di rilassamento. Non solo sono un ottimo antistress, ma hanno anche un fascino intrinseco.