La dieta di coppia è una soluzione ottimale per perdere peso e dire addio alla demotivazione: ecco come fare per creare una solida routine da portare avanti giorno dopo giorno.

Con la primavera entrata nel vivo, parte il conto alla rovescia per la prova costume. Molti si sono messi in riga per non farsi trovare impreparati, potendo contare così su una forma fisica ottimale, per sfoggiare un corpo da urlo in spiaggia. Ma liberarsi dei kg di troppo non è importante solo per una questione estetica, ma soprattutto di salute. Essere in sovrappeso comporta criticità per il corpo in generale, esponendo a patologie, nonché compromettendo la longevità.
Per riuscire nell’obiettivo di portare avanti la dieta, in cui la costanza è un fattore determinante, fare le cose insieme può essere di aiuto. È infatti dimostrato che quando si uniscono le forze e si cerca all’unisono di perseverare in obbiettivi comuni, il risultato è più facile da raggiungere, si tratti del lavoro, i figli o anche le abitudini alimentari. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Social Science & Medicine – e di cui abbiamo già parlato nel nostro sito – è emerso che ben 3 persone su 5 durante il primo anno di matrimonio tendono ad aumentare l’indice di massa corporea molto di più di coetanei single.
Dieta di coppia? Abitudini alimentari e routine corretta da costruire insieme
Visualizza questo post su Instagram
Questo succede perchè si cade nella routine, e diminuisce l’ormone noraepinefrina che dopo la prima fase di innamoramento tenderebbe a scendere drasticamente. Inoltre molte coppie proprio per via di essere ormai accasate, rinunciano a curare il loro aspetto fisico con il rischio collaterale di un aumento di peso davvero già nei primi anni di matrimonio.
NON PERDERTI ANCHE –> Per perdere peso, la chiave è accelerare il metabolismo: come raggiungere dei veri obiettivi in poco tempo
Ricordiamo però che non si ingrassa da Natale a Capodanno, ma da Capodanno a Natale, come recitano spessissimo i nutrizionisti più intransigenti. Pertanto non preoccupatevi se alzate il bicchiere una volta in più oppure fate il bis o la scarpetta durante le feste raccomandate o durante ritrovi in famiglia! Per riattivare il metabolismo soprattutto in primavera è importante aggiustare le nostre abitudini quotidiane per trovare una nuova forma fisica e sentirci meglio. Mangiare bene è anche prerogativa di miglior sonno, maggiore concentrazione e minore stress complessivo.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Occhio a questi alimenti che consumi ogni giorno: aumentano il rischio di infarto
- Non saltare MAI la colazione: la colazione deve essere ricca e completa, è importante consumarla seduti a tavola e non di fretta uscendo da casa, una colazione ideale potrebbe essere uno yogurt oppure un bicchiere di latte parzialmente scremato o latte vegetale con cereali o biscotti integrali e un frutto fresco.
- Spuntini leggeri: non dovete mai saltare gli spuntini, è meglio farne uno in più che uno in meno, mangiare a distanza di troppe ore rallenta il metabolismo quindi il nostro consiglio è quello di mangiare poco (magari un frutto o uno yogurt magro) ma più spesso.
- Educazione alimentare: purtroppo a molte persone serve una vera e propria rieducazione alimentare. Bisogna eliminare tanti alimenti come bevande gassate, alcoliche, zuccherate, fritture, cibo spazzatura, patatine, fast food. Questi sono tutti alimenti da evitare o almeno da limitare ad una volta al mese (non di più). Bisognerebbe seguire quotidianamente una dieta sana ed equilibrata, senza eliminare nulla.
LEGGI ANCHE QUESTO CONTENUTO –> Praticare dello sport quando si ha il ciclo: benefici incedibili sul tuo corpo
- Bere almeno 2 litri di acqua al giorno. Vanno benissimo tisane e frullati, tè verde o nero oppure centrifughe.
- Consumare frutta e verdura: almeno 5 pasti di frutta e verdura al giorno che sono ricchi di antiossidanti.
- Eseguire una costante attività fisica: quando facciamo sport il nostro metabolismo accelera, il metabolismo si mantiene attivo per molte ore dopo la sessione di sport. Per chi esegue più di un’ora e mezza di sport intenso come, ad esempio, la corsa o una partita di calcio ha il metabolismo attivo per altre 12 ore). È comunque importante svolgere almeno 3 allenamenti a settimana della durata di 40 minuti minimo.
Ma se si è i coppia si può andare in palestra insieme, fare una gita in bicicletta prima di cene. Oppure una bella camminata dopo il lavoro per sgranchire la schiena e chiacchierare della giornata trascorsa.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM E SEGUI I NOSTRI VIDEO E LE NOSTRE STORIE SU INSTAGRAM e TIKTOK
Fare la dieta insieme è un modo per essere il personal coach o supervisore l’uno dell’altra. E spronarsi quando uno dei due inizia a cedere alla pressione. Dieta alimentare non significa per forza digiuno ma piuttosto regolarizzare un comportamento che magari non è corretto e non prevede il rispetto di alcuni punti di cui abbiamo parlato sopra. Sarà anche il modo per crescere come coppia e legare saldamente il vostro rapporto. Sia che siate novelli sposi che marito e moglie da molto più tempo, per una ventata di novità davvero frizzante.