Mancano poco più di due mesi al grande giorno di Re Carlo III: dopo 73 anni di attesa, il Principe finalmente guadagnerà il ruolo per cui ha sempre lavorato.

L’incoronazione di Re Carlo è sempre più alle porte. Il futuro sovrano d’Inghilterra ha atteso questo momento per 73 lunghissimi anni, temendo davvero che non sarebbe mai arrivato. Per tanti anni si è parlato addirittura di una rinuncia al trono di sua madre, per permettere al figlio di governare al posto suo.
Elisabetta, però, a 21 anni aveva promesso che avrebbe tenuto fede al suo lavoro fino alla morte e come ben sappiamo, lei è sempre stata una donna di parola. In ogni caso, se la vita di Carlo sarà duratura quanto quella di sua madre, ha più di vent’anni di regno davanti ad attenderlo.
Incoronazione Re Carlo: un omaggio toccante per il padre Filippo
Visualizza questo post su Instagram
E non gli importa se questo momento sembra essere arrivato così tardi: Carlo ha intenzione di festeggiare il 6 maggio in grande stile, e sta preparando quel grande giorno nei minimi dettagli. Nulla sarà lasciato a caso. Proprio come la presenza studiata di Harry e Meghan che, infatti, servirà soltanto a mettere a tacere tutti i pettegolezzi sulla crisi familiare che ha travolto i Windsor dopo le ultime rivelazioni dei duchi di Sussex.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE QUESTO CONTENUTO: Kate Middleton come Lady Diana: c’è sempre più preoccupazione | Il dettaglio che non può più nascondere
L’ultimo aggiornamento riguarda la musica che verrà suonata all’interno della Abbazia di Westminster. Pare, infatti, che il futuro optato per una sinfonia che tempo fa dedicò a suo padre, Filippo, morto all’età di 99 anni ad aprile del 2021. “Sua Maestà il Re ha commissionato personalmente la nuova musica e ha plasmato e selezionato il programma musicale per la cerimonia” ha rivelato il palazzo reale.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE QUESTO CONTENUTO: Re Carlo ha preso un provvedimento molto grave per quello che gli è successo: non avrà esagerato?
Re Carlo: una incoronazione preparata nei minimi dettagli
“Su richiesta di Sua Maestà, in omaggio al suo defunto padre, Sua Altezza Reale il Principe Filippo, Duca di Edimburgo, sarà presente anche della musica greco-ortodossa” continua così la nota che è stata pubblicata da Buckingham Palace. Ma come mai questa scelta? Forse non tutti siete a conoscenza del fatto che il Principe Filippo nacque più di cento anni fa, in Grecia, e venne battezzato nella chiesa greco-ortodossa. Si convertì solo prima del suo matrimonio con la Regina nel 1947, altrimenti non avrebbe ricevuto il consenso a convolare a nozze con lei.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE QUESTO CONTENUTO: Meghan sta lasciando Harry? Arriva la conferma dal suo comportamento | Lo riportano tutti i giornali
Sarà una vera e propria cerimonia da record quella dei nuovi sovrani. Carlo e Camilla – in modo particolare lui – hanno atteso troppo tempo per questo momento e vogliono che tutto sia perfetto. All’altezza di tutta l’attesa che hanno dovuto sopportare. Carlo, per quanto abbia sofferto per la morte della sua amata mamma, è felice del fatto che il suo destino stia finalmente per realizzarsi. “L’incoronazione rifletterà il ruolo del monarca oggi e guarderà al futuro, pur essendo radicata in tradizioni e fasti di lunga data“.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM E SEGUI I NOSTRI VIDEO E LE NOSTRE STORIE SU INSTAGRAM e TIKTOK