Marzo per molte spose è un mese decisivo per definire molti particolari del proprio matrimonio come accessori, capelli e ovviamente make-up. Vediamo le ultime tendenze moda legate al trucco per il grande giorno.

Per le spose marzo è un mese frenetico perchè si devono mettere a posto le ultime cose in vista del grande giorno che si terrà in primavera o in estate. Serve porre massima attenzione soprattutto ai particolari, accessori dell’evento ma soprattutto capelli e make-up che vengono provati con i truccatori per stabilire lo stile che la sposa vuole adottare in quell’occasione. Serve essere luminosissime nonostante lo stress dei mesi precedenti, apparire riposate e detossinate. Per questo occorre definire – assieme all’alimentazione e l’attività – il make-up che più valorizza l’incarnato e i tratti distintivi che ognuna porta (siano essi il colore della pelle e degli occhi, la forma delle labbra, gli zigomi tondi o squadrati, eccetera).
A seconda della location scelta, dell’ora del ricevimento e del numero di invitati ci sono delle regole ferree da rispettare in ambito trucco, ma è certo però che, tendenza a parte, ogni sposa vuole sentirsi radiosa e sensuale come non mai. Per questo ogni make-up artist che si rispetti deve puntare su alcuni accorgimenti imprescindibili da adottare su ogni sposa si trovi di fronte. Fatevi consigliare ma state certe che una sola deve essere la vostra intenzione: brillare e puntare sullo sguardo.
Il perfetto make-up da sposa deve puntare sullo sguardo

Ci sono sempre spose che decidono di sposarsi di sera oppure con party in location bizzarre in cui è richiesto un make-up molto particolare. Ad esempio in inverno è molto bello l’uso del rossetto rosso che ben si sposa sulle pelli chiare e per nulla abbronzate. Oppure i brillantini sulle palpebre per rischiarare la pelle ingrigita dalle basse temperature. Ci sono anche spose mature e non più “fresche” che con solo un pò di blush sulle gote si sentirebbero troppo spoglie, e quindi preferiscono occhi da cerbiatta con ciglia finte vertiginose come anche labbra dai colori accesi come fucsia o bordeaux.
NON PERDERTI ANCHE QUESTO ARTICOLO –> Come realizzare facilmente un perfetto eyeliner sfumato | Risultati praticamente professionali
Lo stesso vale se spose più giovani decidono di festeggiare nel tardo pomeriggio. La freschezza del blush pesca o rosato sulle gote lascia il posto a make-up definiti che puntano tutto sullo sguardo e le labbra, una sorta di smoky-eyes intenso con qualche tocco di brillantini decorativi e moltissimo eyeliner a definirne l’ampiezza. Bellissime anche le tinte color azzurro, blu elettrico, verde acqua, grigio antracite per rispondere alla moda attuale che punta tutto sullo sparkling ed un effetto ghiaccio molto scenico.
LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO → Maschera viso fai-da-te: per una pelle perfetta ti basta un solo ingrediente che hai in dispensa
Il consiglio però per tutte prima del grande giorno è quello di bere molto per aiutare la depurazione del fegato ed eliminare le scorie. Meglio quindi se dei prodotti da banco o farmacia a base di carciofo o caro mariano ottimi per stimolare questo processo. Evitare il consumo di zuccheri raffinati e prendersi cura della pelle con una buona skincare giornaliera. Per il grande giorno l’uso poi di un buon primer da stendere sul viso darà maggiore uniformità alla pelle e alle zone più arrossate come naso e fronte. A seconda della vostra tipologia di pelle il make-up artist sceglierà se usare un fondo e correttore in crema liquido oppure minerale per un effetto matte senza creare quella fastidiosa patina oleosa a fine giornata.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Come fare uno struccante fai-da-te naturale, economico e super efficace: non vorrai più farne a meno
Una cipria ed un fissante trucco saranno imperdibili per definire la base. Procedere quindi come detto sugli occhi: colori tenui anche perlati per ampliare lo sguardo. Ottime anche le ciglia finte che unite a delle belle sopracciglia regaleranno un effetto drammatico allo sguardo e in foto apparirete davvero delle celebrities.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM E SEGUI I NOSTRI VIDEO E LE NOSTRE STORIE SU INSTAGRAM e TIKTOK
Immancabile il blush sui toni del pesca o del rosa ambrato che deve essere usato sulle gote per regalare freschezza e vivacità allo sguardo. Anche il contouring e l’illuminante giocano un ruolo importantissimo. Il 35% del trucco finale dipende dall’uso di questi prodotti (mentre il restante dallo sguardo e la base). Anche il rossetto deve essere sui toni del nude, purché siano matte a lunga durata. Il lipgloss invece è da evitare proprio per via della sua poca pigmentazione sulla mucosa. Non avrete infatti il tempo di ritoccare il trucco ogni 5 minuti in quella giornata, meglio una base persistente e long lasting.