Hai mai fatto caso alla posizione in cui tieni il cuscino mentre dormi? Questi rivela molto del tuo carattere, facciamo un test e vediamo che ne esce fuori.

Quando dormiamo è forse l’unica situazione in cui siamo davvero noi stessi, nessuna inibizione, massima espressione del volto e delle emozioni, dei suoni, dei gesti e del nostro subconscio che si manifesta libero e incontrollato. Lo fa sia con i gesti e i movimenti nel letto ma anche con i sogni che permettono alla nostra mente di elaborare quanto accaduto durante il giorno e metabolizzarlo.
Si dice che il sonno svolga un’azione propriamente definita come neuro-immuno-omeostasi-endocrina. Nel concreto quindi regola il sonno e anche la produzione di ormoni, il funzionamento dei neurotrasmettitori, la trasmissione parasimpatica e simpatica. Ma si conseguenza anche il nostro livello di cortisolo, serotonina, stress e le difese immunitarie. Dormire è importante quindi e per avere dei benefici effettivi serve che ognuno possa darlo nella maniera migliore, che comporta quindi la scelta della pozione più adatta, l’intensità di luce o oscurità nella stanza, il suono, il profumo e anche il cuscino e la consistenza del materasso.
Facciamo un test: sapete per certo come tendete ad addormentarvi la notte? Ovvero in che posizione siete sia del corpo del della testa quando il sonno vi cattura la mente? Come tenete il cuscino a voi rivela molto del vostro carattere, vediamo che cosa significa.
Test del cuscino: come lo tieni durante il sonno rivela la tua personalità
Come spiegato durante il sonno allontaniamo ogni freno inibitore e ci rilassiamo assumendo posizioni volte strane ma allo stesso tempo descrittive della nostra personalità e del nostro io più nascosto. Vediamo quindi le principali posizioni che descrivono come siete davvero, come tenete quindi il cuscino? Questo è visto in psicanalisi come simbolo di protezione e scudo, da cui allontanarci o avvicinarci a seconda del carattere.
NON PERDERTI ANCHE –> Pasqua 2023 è alle porte, devi cominciare a pensare alle vacanze | Le offerte da non perdere
Abbracciati al cuscino, posizione fetale
Questa posizione ricorda quella assunta nel grembo materno, quindi chi la utilizza per dormire cerca anche quella corta di protezione che invece manca nella vita quotidiana fatta di imprevisti e problemi. Chi stringe a sè inoltre il cuscino simbolicamente cerca di manifestare la sua intolleranza per ciò che di negativo gli accade contrariamente alla sua volontà. Si tratta di persone insicure, con paura di fallire e di ricevere il giudizio altrui (anche se spesso sono all’apparenza forti e sfrontate nei rapporti sociali). Inoltre questa persona non ama la solitudine.
Dormire con il cuscino tra le gambe
Come i soggetti che abbracciano il cuscino, anche questi non amano la solitudine e ricercano dipendenza e sicurezza affettiva. Mettere il cuscino tra le gambe simboleggia anche che si ha voglia di progredire, di avanzare nella vita ma si è ancorati nella propria solitudine che pesa come un macigno e impedisce di andare avanti.
LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO –> Primavera/estate 2023: sono queste le scarpe che andranno di moda | Che notizia
Dormire senza cuscino
Le alternative sono due:
- Se vai a letto con il cuscino e lo togli durante la notte probabilmente stai vivendo emozioni contrastanti. Si togli il cuscino durante il sonno ma in realtà vorresti sbarazzarti di qualche altra cosa che ti opprime. È un gesto di libertà e ribellione.
- Andare a letto senza cuscino invece significa che non si ha bisogno di nessuno e si è persone molto autonome che non dipendono da famiglia, partner o amici.
Dormire con più cuscini
Avere più cuscini significa anche avere più scudi e barriere verso il mondo esterno che almeno durante la notte non è visto come una minaccia da combattere. Se poi i cuscini sono messi come barriera a dividere la propria postazione da quella del partner allora forse il mondo da allontanare è proprio in camera da letto e la relazione è in crisi.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO –> Menopausa: quali sono i sintomi per capire di essere entrata in una nuova fase della tua vita
Dormire con la testa sotto il cuscino
Se la realtà è troppo difficile da affrontare allora il cuscino diventa una bolla sott cui nascondersi e allontanarsi dal mondo circostante (lavoro, problemi, famiglia, salute). Il letto è uno spazio ideale dove non si sono decisioni da prendere, una parentesi atemporale e sicura.