Basilico: il trucco per coltivarlo e farlo crescere rigoglioso, per una scorta anche nei mesi più caldi dell’anno. Ecco come fare.

L’estate si avvicina e con essa arriva il momento di godere del buon cibo all’aperto, in giardino o sulla terrazza. E cosa c’è di meglio di un piatto di pasta fresca condito con il basilico appena colto? Il problema è che spesso il basilico acquistato al supermercato non è sufficiente per tutta la stagione estiva. Ma non temere, con alcuni semplici trucchi è possibile coltivare il basilico in casa e averne una scorta per tutta l’estate.
La prima cosa da fare è scegliere il giusto momento per seminare. Il basilico ha bisogno di temperature calde per germinare e crescere, quindi la primavera è il momento ideale per seminare i semi di basilico. Puoi anche comprare delle piante di basilico già cresciute in vaso, ma assicurati di scegliere piante sane e forti.
Come coltivare il basilico fresco anche in estate

La seconda cosa da fare è scegliere il luogo giusto per la coltivazione. Il basilico ha bisogno di molta luce solare diretta e di una buona ventilazione, quindi scegli un luogo in cui la pianta possa ricevere almeno sei ore di luce solare diretta al giorno. Se hai un balcone o una terrazza soleggiata, puoi anche coltivare il basilico in vaso.
La terza cosa da fare è scegliere il tipo di terreno giusto per la coltivazione. Il basilico preferisce un terreno ben drenato e fertile, quindi puoi preparare il terreno con un buon concime organico e sabbia per migliorare il drenaggio. Se hai deciso di coltivare il basilico in vaso, assicurati di scegliere un vaso con buchi per il drenaggio e di usare un terriccio di alta qualità per piante aromatiche.
Il basilico è un’erba aromatica che non solo aggiunge sapore ai piatti, ma è anche nota per i suoi benefici per la salute, come proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Coltivare il basilico in casa è facile e può fornire una scorta per tutta l’estate. E adesso è il momento perfetto per iniziare!
Prima di iniziare, assicurati di avere tutto ciò di cui hai bisogno. Avrai bisogno di semi di basilico, terriccio, vasi per piante, una fonte di luce e acqua. Il primo passo è scegliere i semi di basilico. Ci sono diversi tipi di basilico tra cui scegliere, ma il basilico dolce è il più comune e facile da coltivare. Puoi acquistare i semi in un negozio di giardinaggio o online.
Successivamente, prepara il tuo vaso per la pianta. Il basilico ha bisogno di spazio per crescere, quindi scegli un vaso abbastanza grande da contenere la pianta adulta. Il vaso dovrebbe avere anche fori di drenaggio per evitare che le radici marciscano.
Le proprietà incredibili del basilico
Il basilico è una pianta aromatica molto comune in molte cucine del mondo. Utilizzato per la preparazione di molti piatti, il basilico è conosciuto per il suo aroma unico e la sua capacità di migliorare il sapore di molti piatti. Oltre al suo utilizzo culinario, il basilico ha anche diverse proprietà benefiche per la salute. In questo articolo esploreremo le proprietà del basilico e i suoi benefici per la salute.
Proprietà del basilico: Il basilico è ricco di nutrienti essenziali come vitamina A, vitamina C, calcio, ferro e potassio. Oltre a questi, contiene anche composti vegetali benefici come l’eugenolo, il linaiolo.
- Proprietà antinfiammatorie: il basilico contiene oli essenziali che hanno proprietà antinfiammatorie. Questi oli possono aiutare a ridurre il dolore e l’infiammazione in caso di artrite, problemi respiratori e altre condizioni infiammatorie.
- Proprietà antimicrobiche: contiene composti vegetali che hanno proprietà antimicrobiche, come l’eugenolo, il citral e il limonene. Questi composti possono aiutare a combattere le infezioni batteriche e fungine.
- Proprietà antiossidanti: è anche una fonte di antiossidanti, come la vitamina C e il beta-carotene. Gli antiossidanti aiutano a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi, riducendo il rischio di malattie croniche come il cancro e le malattie cardiache.
- Proprietà digestive: il basilico è stato utilizzato tradizionalmente per migliorare la digestione e ridurre i problemi digestivi. Gli oli essenziali presenti nel basilico aiutano a stimolare la produzione di enzimi digestivi, migliorando la digestione.
- Proprietà calmanti: è noto per le sue proprietà calmanti e può aiutare a ridurre lo stress e l’ansia. Il linaiolo, uno dei composti vegetali presenti nel basilico, ha dimostrato di avere effetti calmanti sul sistema nervoso.
- Proprietà antidiabetiche: Il basilico può anche aiutare a controllare i livelli di zucchero nel sangue. Studi recenti hanno dimostrato che l’estratto di basilico può aiutare a ridurre i livelli di zucchero nel sangue dopo i pasti.