Menù di Pasqua: vediamo qualche idea facile, veloce ed economica per preparare antipasti, primi, secondi e dolci per gli ospiti.

La Pasqua è una delle festività più importanti dell’anno, in cui le famiglie si riuniscono per celebrare la resurrezione di Gesù Cristo. Uno dei momenti più attesi della giornata è senz’altro il pranzo, in cui si gustano prelibatezze culinarie e si passa del tempo in compagnia dei propri cari. Se sei alla ricerca di un menu facile, veloce e super economico per la tua festa di Pasqua, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti fornirò delle deliziose ricette per ogni portata, dall’antipasto al dolce, che adorerai.
Menù di Pasqua: idee facili e veloci

Per l’antipasto, suggeriamo di preparare un’insalata di fagioli e tonno, facile da preparare e piena di sapori mediterranei. Avrai bisogno di fagioli borlotti in scatola, tonno in scatola, pomodorini, olive nere, cipolla rossa, olio d’oliva, aceto balsamico, sale e pepe. Scolare i fagioli e il tonno, tagliare a metà i pomodorini e le olive, tritare finemente la cipolla rossa e mescolare il tutto in una ciotola. Condire con olio d’oliva, aceto balsamico, sale e pepe a piacere.
SE TI VA PUOI ISCRIVERTI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM E SEGUIRE I NOSTRI VIDEO E LE NOSTRE STORIE SU INSTAGRAM e TIKTOK
Per il primo piatto, proponiamo una classica lasagna alla bolognese, facile e veloce da preparare. Avrai bisogno di pasta per lasagne, carne macinata, cipolla, carota, sedano, passata di pomodoro, olio d’oliva, sale e pepe, formaggio grattugiato. In una padella, soffriggere la cipolla, la carota e il sedano tritati finemente con un po’ di olio d’oliva. Aggiungere la carne macinata e farla rosolare.
Aggiungere la passata di pomodoro e lasciar cuocere a fuoco medio per 20 minuti. Nel frattempo, cuocere la pasta per le lasagne in acqua bollente salata. Una volta cotta, scolare la pasta e comporre la lasagna in una teglia da forno, alternando strati di pasta, salsa e formaggio grattugiato. Infornare a 180 gradi per circa 20 minuti.
Secondi piatti
Per il secondo piatto, suggeriamo un gustoso arrosto di maiale con patate, facile e veloce da preparare. Avrai bisogno di un pezzo di carne di maiale, patate, aglio, rosmarino, olio d’oliva, sale e pepe. In una teglia da forno, sistemare la carne di maiale e le patate tagliate a cubetti. Condire con aglio tritato finemente, rosmarino, olio d’oliva, sale e pepe a piacere. Infornare a 180 gradi per circa 1 ora e mezza, girando di tanto in tanto la carne e le patate per una cottura uniforme.
Per accompagnare il nostro arrosto di maiale con patate, proponiamo delle carote al forno con miele e timo. Avrai bisogno di carote, miele, timo fresco, olio d’oliva, sale e pepe. Tagliare le carote a bastoncini e sistemarle in una teglia da forno. Condire con miele, timo fresco, olio d’oliva, sale e pepe a piacere. Infornare a 180 gradi per circa 30 minuti, girando di tanto in tanto le carote per una cottura uniforme.
Un’alternativa gustosa alle classiche patate al forno è rappresentata dalle patate arrosto con rosmarino e aglio. Avrai bisogno di patate, rosmarino fresco, aglio, olio d’oliva, sale e pepe. Tagliare le patate a cubetti e sistemarle in una teglia da forno. Condire con rosmarino fresco, aglio tritato finemente, olio d’oliva, sale e pepe a piacere. Infornare a 180 gradi per circa 30-40 minuti, girando di tanto in tanto le patate per una cottura uniforme.
Dulcis in fundo!
Per concludere il nostro menù di Pasqua, non può mancare un dolce delizioso. Proponiamo una crostata di frutta, facile e veloce da preparare. Avrai bisogno di pasta frolla pronta, marmellata di frutta a piacere, frutta fresca a piacere. Stendere la pasta frolla e sistemarla in una teglia per crostate. Bucherellare il fondo con una forchetta. Spalmare uno strato di marmellata sulla pasta frolla. Tagliare la frutta fresca a cubetti e sistemarla sulla marmellata. Infornare a 180 gradi per circa 30-40 minuti, finché la crostata non sarà dorata e la frutta morbida.
Un’alternativa alla crostata di frutta è rappresentata dalla torta pasqualina, una torta salata tipica della tradizione ligure. Avrai bisogno di pasta sfoglia pronta, spinaci freschi, ricotta, uova, formaggio grattugiato, noce moscata, sale e pepe. Cuocere gli spinaci in una padella con un po’ d’olio d’oliva, sale e pepe a piacere. In una ciotola, mescolare la ricotta con le uova, il formaggio grattugiato, la noce moscata, il sale e il pepe. Stendere la pasta sfoglia in una teglia per torte. Sistemare uno strato di spinaci sulla pasta sfoglia. Versare la miscela di ricotta sugli spinaci. Ripiegare i bordi della pasta sfoglia verso il centro. Infornare a 180 gradi per circa 30-40 minuti, finché la torta non sarà dorata e la ricotta cotta.