Il pancakemisù è una variante del tipico dolce italiano del tiramisù, ma con l’aggiunta di un ingrediente insolito: i pancake al posto dei tradizionali savoiardi.

Questo dessert è una vera festa per il palato, che unisce il sapore dei pancake soffici e gustosi con la crema al mascarpone e il caffè. Di seguito, ti fornirò la ricetta completa per preparare il pancakemisù perfetto.
I pancake sono un piatto tipico della cucina nordamericana, ma la loro origine in realtà risale a molte centinaia di anni fa e si può trovare in diverse culture antiche, tra cui quella greca. La parola “pancake” letteralmente significa “torta in padella”, ed è proprio la cucina greca che ha fornito l’ispirazione per questo piatto.
Pancakemisù: l’origine di questo strano dessert

In Grecia, la gente cucinava delle piccole frittelle a base di farina, acqua e olio, servendole come colazione o merenda. Questa preparazione fu descritta per la prima volta da due commediografi dell’antica Grecia, Cratino e Magnete, che ne parlavano come di “un composto a base di latte, acqua e farina versato in padella”. Sempre in Grecia, si trovava anche la versione dolce della pita, chiamata “tiganites”, una sorta di pancake simile a quello che vediamo oggi.
Da lì, la ricetta del pancake si diffuse in Europa e nel mondo. In Inghilterra, per esempio, i pancake erano tradizionalmente serviti il Martedì Grasso, in una festività chiamata “Pancake Day”. Anche in America e in Canada, i pancake hanno assunto una posizione importante nella cucina tradizionale, diventando una vera e propria icona gastronomica.
Ingredienti per 6 porzioni:
- 300 g di mascarpone
- 3 uova
- 4 cucchiai di zucchero
- 1 confezione di pancake pronti
- 200 ml di caffè
- Cacao amaro in polvere per guarnire
Procedimento
Preparare il caffè e lasciarlo raffreddare. Nel frattempo, montare i tuorli dell’uovo con lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa. Aggiungere il mascarpone e lavorare bene il tutto, fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
In una ciotola a parte, montare gli albumi dell’uovo a neve fermissima, usando le fruste elettriche o la planetaria. Incorporare gli albumi nella crema di mascarpone delicatamente, effettuando movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
SE NON VUOI PERDERTI I NOSTRI AGGIORNAMENTI, PUOI SEGUIRCI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL: TELEGRAM, INSTAGRAM e TIKTOK
Prendere un piatto da portata e iniziare a comporre il pancakemisù. Immergere ogni pancake nel caffè raffreddato, uno alla volta, facendo attenzione a non inzuppare troppo il pancake per evitare di appesantirlo. Disporre i pancake sul fondo del piatto, in modo da creare uno strato uniforme.
Dopo aver posizionato i pancake sul fondo del piatto, aggiungere uno strato di crema di mascarpone sopra i pancake, livellando il tutto con una spatola. Continuare ad alternare gli strati di pancake e di crema.
Coprire il piatto con la pellicola trasparente e mettere in frigorifero per almeno 2-3 ore, lasciando il dolce riposare e insaporirsi.
Una volta passato il tempo di riposo, rimuovere la pellicola e spolverizzare la superficie del dolce con cacao amaro in polvere, usando un setaccio per evitare di avere grumi sulla superficie. Il pancakemisù è adesso pronto per essere servito. È un dolce delizioso e divertente da gustare con la famiglia e gli amici, davvero facile da preparare anche per i principianti in cucina.
In conclusione, il pancakemisù è la miscela perfetta tra il gusto americano dei pancake e la cremosità tradizionale del tiramisù. Con questa ricetta, puoi preparare un dolce originale e delizioso, che sicuramente sarà apprezzato da chiunque lo assaggi. Prova subito questa variazione di un classico della cucina italiana, il risultato ti sorprenderà!