Ti servono solo 2 ingredienti per preparare questo morbidissimo plumcake: la ricetta è facilissima

Servono solo 2 ingredienti per realizzare un plumcake vegetariano buonissimo e nutriente: perfetto per iniziare la giornata con il piede giusto.

Plum cake con due ingredienti
Plum cake con fichi (Canva-Inran.it)

Questo plumcake con solo 2 ingredienti è una deliziosa opzione per la colazione o la merenda, ed è perfetto per chi cerca di incorporare cibi sani nella propria alimentazione. La combinazione di fiocchi di avena, mirtilli e mele lo rende anche ricco di fibre e antiossidanti.

I fiocchi di avena sono una fonte importante di nutrienti e sono spesso considerati uno dei cibi più salutari che si possano mangiare. Questo cereale a basso costo è incredibilmente ricco di proteine, fibre, vitamine e minerali, e offre numerosi benefici per la salute.

Plumcake con solo 2 ingredienti: la ricetta perfetta per colazione

Plum cake integrale
Ciambellone (Canva-Inran.it)

Alla base di questa ricetta, vi sono i fiocchi d’avena. Questi sono una fonte eccellente di carboidrati complessi, che sono la principale fonte di energia per il corpo. Grazie al loro contenuto di fibre solubili e insolubili, i fiocchi di avena aiutano a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue e a ridurre i picchi glicemici, il che li rende un’ottima scelta per chi soffre di diabete. Inoltre, le fibre dei fiocchi vegetali sono anche in grado di ridurre il colesterolo nel sangue, aiutando a prevenire le malattie cardiache.

I fiocchi di avena sono anche un’ottima fonte di proteine, il che li rende una scelta ideale per i vegetariani e i vegani. Le proteine contenute in questa fibra sono importanti per la riparazione e la ricostruzione dei tessuti del corpo e possono aiutare a mantenere la massa muscolare.

Inoltre, i fiocchi di avena contengono anche numerose vitamine e minerali importanti, come il ferro, lo zinco e le vitamine del gruppo B. Questi nutrienti possono aiutare a mantenere il sistema immunitario sano e a supportare la crescita e la riparazione delle cellule.

Una delle cose migliori dei fiocchi di avena è la loro versatilità. Si possono consumare crudi o cotti, come porridge o usati come ingrediente in panini, biscotti e altre preparazioni culinarie. Inoltre, i fiocchi di avena possono essere arricchiti con altri ingredienti, come bacche di goji, semi di chia, noci e frutta secca, per un’ulteriore dose di nutrienti e antiossidanti.

Per farlo avrete bisogno di:

  • 150 grammi di farina integrale
  • 75 grammi di zucchero di canna
  • 100 grammi di fiocchi di avena
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1/2 cucchiaino di cannella
  • 2 uova
  • 150 ml di latte vegetale (ad es. di mandorla o di soia)
  • 80 ml di olio di semi
  • 2 mele cotte a dadini
  • 50 grammi di mirtilli secchi
  • una presa di sale.

Procedimento

Per preparare il dolce, iniziate preriscaldando il forno a 180° C e rivestendo una teglia da plumcake con carta forno. Poi, in una ciotola grande, mescolate insieme la farina integrale, i fiocchi di avena, lo zucchero di canna, il lievito per dolci, il bicarbonato di sodio, la cannella e una presa di sale.

SE NON VUOI PERDERTI I NOSTRI AGGIORNAMENTI  ED ESSERE SEMPRE IL PRIMO A CONOSCERE LE ULTIME NOTIZIE, PUOI SEGUIRCI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL: TELEGRAMINSTAGRAM e TIKTOK

In un’altra ciotola, sbattete le uova con una forchetta e aggiungete il latte vegetale e l’olio di semi. Mescolate bene e poi unite gli ingredienti liquidi a quelli secchi, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.

Aggiungete le mele cotte a dadini e i mirtilli secchi, mescolando delicatamente per incorporarli nell’impasto. Versate poi l’impasto nella teglia da plumcake e livellatelo con una spatola. Dopo aver controllato il dolce e verificato che sia dorato sulla superficie e ben cotto all’interno, estraetelo dal forno e lasciatelo intiepidire. Poi, rimuovetelo dalla teglia e ponetelo su una griglia per raffreddarlo completamente.

Una volta che il ciambellone è freddo, tagliatelo in fette e gustatelo con una tazza di tè caldo o un bicchiere di latte vegetale. Questa ricetta è semplice e deliziosa, ma si presta anche a modifiche e variazioni: si possono aggiungere noci tritate, semi di chia o altre spezie per personalizzarne il sapore.

In conclusione, il plumcake con fiocchi di avena, mirtilli e mele è una ricetta salutare e gustosa che può essere preparata facilmente a casa. Provate a fare questo dolce per la vostra colazione o la merenda e godetevi l’esplosione di sapori e di nutrienti. Buon appetito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.