Battaglia contro il reflusso notturno: rimedi per dormire meglio e prevenirlo

Reflusso: un disturbo che colpisce frequentemente il tratto gastroesofageo e può influenzare la qualità del sonno, manifestandosi di notte. Alcuni dei rimedi utili a combatterlo.

Reflusso di notte
Reflusso (Canva-Inran.it)

Il reflusso gastroesofageo, noto anche come bruciore di stomaco, è un disturbo comune che può disturbare il sonno e causare disagio durante la notte. Il reflusso notturno si verifica quando il contenuto acido dello stomaco risale nell’esofago, causando sensazioni di bruciore e irritazione.

Tuttavia, esistono diversi rimedi e strategie che possono aiutare a combattere il reflusso notturno e a garantire un sonno più tranquillo e ristoratore. In questo articolo, esploreremo i rimedi efficaci per il reflusso notturno e condivideremo strategie preventive per godere di una buona notte di sonno.

Reflusso notturno: i rimedi utili per combatterlo

Reflusso notturno
Bruciore (Canva-Inran.it)

Sollevare la testa del letto di alcuni centimetri può aiutare a ridurre il reflusso notturno. Puoi utilizzare cuscini speciali per il reflusso o mettere dei supporti sotto le gambe del letto per creare una pendenza leggera. Questo aiuterà a mantenere l’acido gastrico nello stomaco e a prevenire il reflusso nell’esofago durante il sonno.

Evita pasti abbondanti e pesanti poco prima di andare a letto. Aspetta almeno due o tre ore dopo aver mangiato prima di coricarti, in modo che lo stomaco abbia il tempo di svuotarsi parzialmente. Inoltre, riduci il consumo di cibi piccanti, grassi, cioccolato, agrumi e bevande gassate, poiché possono aumentare il rischio di reflusso notturno.

La caffeina e l’alcol possono indebolire il muscolo dello sfintere esofageo inferiore, che aiuta a mantenere chiusa la parte inferiore dell’esofago. Limita il consumo di bevande contenenti caffeina come caffè, tè e soda, così come l’alcol, specialmente nelle ore precedenti al sonno.

  • Dormire sulla sinistra: dormire sulla sinistra può aiutare a ridurre il reflusso notturno. Questa posizione favorisce il corretto posizionamento dello stomaco rispetto all’esofago, impedendo il reflusso acido. Utilizza un cuscino di supporto per mantenere la posizione comoda durante la notte.
  • Perdere peso: l’eccesso di peso può aumentare la pressione sull’addome e favorire il reflusso gastroesofageo. Se sei in sovrappeso o obeso, cercare di perdere peso in modo graduale attraverso una combinazione di alimentazione equilibrata e attività fisica regolare può contribuire a ridurre i sintomi del reflusso notturno.
  • Evitare di fumare: il fumo di sigaretta può aggravare il reflusso gastroesofageo e danneggiare il sistema digestivo. L’abbandono del fumo può aiutare a migliorare i sintomi del reflusso notturno. Il fumo di sigaretta indebolisce il muscolo dello sfintere esofageo inferiore, permettendo all’acido di risalire nell’esofago. Se fumi, considera di consultare un professionista per ricevere supporto nella cessazione del fumo e migliorare la tua salute generale.
  • Evitare lo stress e la tensione: lo stress e l’ansia possono contribuire al reflusso notturno. Praticare tecniche di rilassamento, come la meditazione, lo yoga o la respirazione profonda, può aiutare a ridurre lo stress e a migliorare la qualità del sonno. Trova attività che ti aiutino a rilassarti e inseriscile nella tua routine serale.

Monitorare l’Assunzione di Farmaci

Reflusso notturno
Reflusso (Canva-Inran.it)

Alcuni farmaci possono aumentare il rischio di reflusso notturno. Se stai assumendo farmaci che potrebbero influenzare il tuo sistema digestivo, come gli anti-infiammatori non steroidei (FANS) o alcuni antidepressivi, consulta il tuo medico per valutare alternative o per adattare la tua terapia farmacologica.

SE TI VA PUOI ISCRIVERTI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM E SEGUIRE I NOSTRI VIDEO E LE NOSTRE STORIE SU INSTAGRAM e TIKTOK

Soluzioni antiacido

In caso di episodi occasionali di reflusso notturno, gli antiacidi da banco possono offrire un sollievo temporaneo. Tuttavia, è importante consultare il medico prima di utilizzare regolarmente gli antiacidi, in quanto l’uso eccessivo può interferire con l’assorbimento di nutrienti e causare altri problemi di salute.

Consultare un medico

Se i sintomi del reflusso notturno persistono nonostante l’adozione di rimedi e cambiamenti nello stile di vita, è consigliabile consultare un medico. Il professionista valuterà la tua situazione specifica e potrebbe raccomandare ulteriori interventi, come farmaci prescritti o terapie più mirate.

Il reflusso notturno può influire negativamente sulla qualità del sonno e sulla tua salute generale. Tuttavia, ci sono diverse strategie che puoi adottare per prevenirlo e alleviare i sintomi. Sperimenta diversi rimedi e stili di vita per trovare quelli che funzionano meglio per te. Ricorda che è importante consultare un medico se i sintomi persistono o peggiorano. Con l’approccio giusto e una corretta gestione, puoi affrontare la battaglia contro il reflusso notturno e godere di notti tranquille e riposanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.