Questo sito contribuisce alla audience di
Conosci i Dottori
Impostazioni Privacy
INRAN.IT
No Result
View All Result
  • Alimentazione
  • Anatomia
  • Donna
  • Farmaci
  • Green
  • Guide e consigli
  • Malattie
INRAN.IT
No Result
View All Result
Home Farmaci

Pillola Zoely: i vantaggi e le possibili controindicazioni

Tra le novità nel campo delle pillole anticoncezionali troviamo Zoely, scopriamo quali sono i suoi vantaggi e perché è tanto apprezzata.

Aggiornato: 27 Ottobre, 2018 - Pubblicato: 7 Novembre, 2016

Argomenti trattati mostra
1 Cos’è la pillola Zoely
2 I vantaggi di Zoely
3 Come si assume?
4 Quali sono le controindicazioni?

La pillola Zoely è una novità nel campo della contraccezione. Quasi priva di effetti collaterali, vanta la presenza di estrogeni naturali. Le donne che l’assumono di solito non accusano sintomi particolari, come il dolore al seno, lo spotting o il gonfiore addominale. Non è l’unica pillola di ultima generazione, circa tre anni fa uscì Klaira, anch’essa capace di offrire una soluzione decisamente migliore alle donne che, per scelta o per cura, dovevano assumerla.

Cos’è la pillola Zoely

Si tratta di un metodo contraccettivo appartenente al marchio Teva. E’ definita la pillola bio perché contiene estrogeni naturali ed è perciò quasi senza effetti collaterali. Chiaramente non possono essere esclusi a priori perché come viene evidenziato dal foglietto illustrativo del farmaco, alcune possibili controindicazioni ci sono. Di base comunque le donne che l’assumono ammettono di non avere particolari disturbi correlati.

L’estrogeno utilizzato è l’estradiolo, che ha la stessa struttura di quello che il corpo della donna produce durante il ciclo. Il bello della pillola Zoely è fondamentalmente questo: l’estrogeno arriva alle ovaie, ma non subisce un passaggio metabolico e non lo attiva in nessun modo. Lo scopo è quello di sostituire l’ormone naturale senza permettere al corpo di accorgersene ma allo stesso tempo bloccando la fertilità.

I vantaggi di Zoely

Abbiamo appena visto che grazie all’estradiolo non vengono attivati i processi metabolici. La donna non soffre di spotting e neanche di secchezza vaginale. Quest’ultimo effetto è escluso grazie al nomegestrolo acetato, un progestinico che agisce in modo diretto sull’endometrio. Grazie a lui Zoely è una pillola contraccettiva che viene consigliata spesso anche alle donne vicino alla menopausa.

Teva nella creazione di questa pillola ha scelto di usare solo contraccettivi con estrogeni naturali perché sono quelli meglio tollerati dal corpo. Difficilmente infatti si presentano effetti collaterali come mal di testa, sbalzi d’umore, seno in tensione e gonfiore addominale. Anche il colesterolo, gli zuccheri ed trigliceridi sono alterati di poco.

Quali sono le controindicazioni?

Come si assume?

La confezione contiene 28 pillole. Dovete assumere la prima il giorno in cui compaiono le mestruazioni. 24 sono compresse bianche con il principio attivo, le altre 4 hanno solo un effetto placebo e sono quelle assunte durante la fase vera e propria delle mestruazioni.

La pillola Zoely in pratica deve far bloccare l’ovulazione. Viene alterato il muco cervicale e si assottiglia l’endometrio dal punto di vista fisiologico.

Con la pillola in questione è possibile ritardare anche le mestruazioni, però vi consigliamo di farlo solo dopo aver parlato con il vostro medico. In pratica, non dovete assumere le pillole dall’effetto placebo, quelle gialle, e continuare con una nuova confezione di pillole. Potete iniziare ad assumere regolarmente Zoely dopo che avete assunto regolarmente le compresse della seconda confezione, quelle dall’effetto placebo.

In questa fase di prolungamento ad esempio, è possibile che soffriate di metrorragia o anche di spotting.

Quali sono le controindicazioni?

E’ vero che la pillola Zoely rappresenta una novità nel campo della contraccezione ma, tuttavia possono esserci alcune controindicazioni. Non tutte le donne possono assumerla, in particolar modo se:

  • Avete disturbi di coagulazione e perciò siete più a rischio di trombosi o se in passato avete già sofferto di un coagulo
  • Avete problemi molto seri al fegato, come ad esempio un tumore o l’ittero
  • Siete allergiche ai principi attivi
  • Se in passato avete avuto infarti o ictus
  • Se avete sofferto in passato dell’emicrania con aura
  • Se avete il diabete, soffrite di colesterolo o trigliceridi alti
  • Nel caso vi siano i sintomi della gravidanza

Ci sono molte altre situazioni in cui non è possibile assumere Zoely, per questo motivo viene prescritta dal dottore e non può essere acquistata senza ricetta medica.

Dr.ssa Viviana Pisaniello

Dr.ssa Viviana Pisaniello

Revisione scientifica e correzione a cura della Dottoressa Viviana Pisaniello. Le informazioni contenute in questo articolo non devono in alcun modo sostituire il rapporto dottore-paziente; si raccomanda al contrario di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio od indicazione riportata.
Vedi il profilo completo della Dottoressa Viviana Pisaniello

Related Posts

i benefici del riopan gel

Riopan Gel: Foglietto Illustrativo e Consigli su Come Utilizzarlo

22 Agosto 2019
Cefodox: l’antibiotico contro i batteri dell’apparato respiratorio

Cefodox: l’antibiotico contro i batteri dell’apparato respiratorio

19 Agosto 2019
Atropina

Atropina, un alcaloide che viene usato per tantissimi scopi

19 Agosto 2019
Toradol

TORADOL: Farmaco a base di Ketorolac – Foglietto illustrativo

17 Agosto 2019
Iruxol

IRUXOL – Cicatrizzante per i decorsi post-operatori

8 Agosto 2019
Lymdiaral gocce

LYMDIARAL Gocce – Farmaco Drenante Omeopatico

8 Agosto 2019
Itraconazolo

Itraconazolo, il farmaco contro le infezioni fungine come candida e aspergillosi

6 Giugno 2019
Neoborocillina

Neoborocillina: ottimo rimedio per il mal di gola

6 Giugno 2019

Approfondimenti

I dottori che collaborano con noi

  • Dr. Luigi D’Angelo
  • Dr.ssa Roberta Gammella
  • Dr.ssa Viviana Pisaniello
  • Dr. Salvatore Ruggiero
  • Dr. Nicolò Sotgiu

Leggi il profilo aziendale


  • Cookie
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Chi siamo
Conosci i dottori che collaborano con noi

© 2019 Web Digital Design – Via Cupa della Torretta, 3 – 80070 – Bacoli (NA)
ATTENZIONE: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001. Le immagini, salvo errori, non sono coperte da copyright. Siamo comunque disponibili a rimuoverle nel caso fossero coperte da diritto d’autore. Le informazioni contenute in questo sito non devono in alcun modo sostituire il rapporto medico-paziente; si raccomanda di chiedere il parere del proprio dottore prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata.
Inran.it non è collegato ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti

No Result
View All Result
  • Anatomia
  • Alimentazione
  • Donna
  • Farmaci
  • Green
  • Guide e consigli
  • Malattie
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Cookie
  • Disclaimer

© 2019 Web Digital Design – Via Cupa della Torretta, 3 – 80070 – Bacoli (NA)
ATTENZIONE: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001. Le immagini, salvo errori, non sono coperte da copyright. Siamo comunque disponibili a rimuoverle nel caso fossero coperte da diritto d’autore. Le informazioni contenute in questo sito non devono in alcun modo sostituire il rapporto medico-paziente; si raccomanda di chiedere il parere del proprio dottore prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata.
Inran.it non è collegato ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti