Dibase 25000 soluzione orale da 2,5 ml si presenta come un contenitore monodose contenente 0,625 mg di colecalciferolo (vitamina D3) e ha come eccipiente olio di oliva raffinato. Il contenitore si presenta di colore ambrato, chiuso in una capsula costituita da polipropilene. Le confezioni contengono piĂš monodosi.
Dibase è un integratore di vitamina D a base di colecalciferolo per chi ne è carente. La carenza di vitamina D deve essere determinata a seguito di un esame di laboratorio e quindi questo medicinale va assunto in maniera regolare solamente sotto consiglio medico. La terapia con Dibase è determinata dalla necessitĂ di ripristinare le riserve di vitamina D nellâorganismo.
La vitamina D è una di quelle sostanze che il corpo umano genererebbe da solo, tuttavia, quando non è sufficiente è necessario fare uso di un integratore. La vitamina D favorisce lâomeostasi della calcemia e la mineralizzazione delle ossa poichĂŠ interviene facilitando lâassorbimento del calcio dagli alimenti assunti, a livello intestinale. Una carenza di vitamina D può essere determinata da una dieta povera di alimenti che la contengano (per esempio chi è intollerante al lattosio), da una troppo scarsa esposizione al sole e da disturbi legati ai reni e allâassorbimento dei grassi.
Non deve assumere Dibase chi ha unâipersensibilitĂ al colecalciferolo, chi soffre di ipercalcemia, di calcoli renali (nefrolitiasi) e di insufficienza renale. Deve prestare attenzione chi ha la sarcoidosi, perchĂŠ aumenta il metabolismo, e chi prende farmaci in concomitanza con questo. In particolare câè unâinterazione con farmaci anticonvulsivi, barbiturici e diuretici tiazidici. Deve fare attenzione anche chi assume farmaci contenenti calcio perchĂŠ la combinazione con la vitamina D determina il rischio di tossicitĂ . Ă necessaria anche attenzione allâassunzione di Dibase se si assumono medicinali antiacidi con alluminio perchĂŠ in questo caso lâassorbimento della vitamina è compromesso, cosĂŹ anche se questi farmaci contengono magnesio. In concomitanza con lâassunzione di questo farmaco è preferibile non assumere troppi alcolici.
Non assumere questo integratore di vitamina D se giĂ la si sta assumendo per altra via e in caso di gravidanza o allattamento, assumerlo sotto controllo medico.
Questo farmaco può venire somministrato con cadenza regolare sotto controllo medico. La soluzione orale è il metodo adatto a tutti, solo per chi ha problemi di malassorbimento è consigliata la via intramuscolare.
La soluzione orale va assunta, con i pasti, in dosaggio differente a seconda che si stia prendendo a fini preventivi di una carenza di riserve di vitamina D o come trattamento in una situazione di carenza effettiva. Lâassunzione consigliata:
Le fialette monodose hanno un anellino in plastica di prerottura: tenere con la mano la fiala e con lâaltra fare una pressione al di sopra dellâanello bianco e ruotare.
In caso di sovradosaggio il pericolo è di ipercalcemia e ipercalciuria, i sintomi sono nausea, vomito, disidratazione e sete, poliuria, polidipsia, costipazione. Un dosaggio davvero molto elevato può determinare la calcificazione vascolare e degli organi. In gravidanza il sovradosaggio può causare danni al feto, che potrebbe poi determinare ritardi nello sviluppo fisico e mentale dellâinfante, stenosi aortica, retinopatia. In caso di sovradosaggio: interrompere lâassunzione, bere molto per reidratarsi ed eliminare il principio e rivolgersi subito al medico.
Dibase, come tutti i farmaci ha anche degli effetti collaterali indesiderati che si possono manifestare in certi soggetti. In particolare, lâassunzione di vitamina D può causare disturbi del sistema immunitario (ipersensibilitĂ ), disturbi del metabolismo (debolezza, sete), disturbi neurologici (sonnolenza, stato di confusione), sistema nervoso (mal di testa), disturbi allâapparato gastrointestinale (costipazione, eruttazione, flatulenza, mal di pancia, nausea, vomito, diarrea, secchezza orale), Patologie cutanee (rash, prurito), disturbi ai reni (poliuria, polidipsia, nefrocalcinosi e insufficienza renale).