Prova+questa+combinazione+per+colazione%3A+ne+sentirai+i+benefici+per+tutto+il+giorno
inranit
/2025/05/20/prova-questa-combinazione-per-colazione-ne-sentirai-i-benefici-per-tutto-il-giorno/amp/
Alimenti e Nutrizione

Prova questa combinazione per colazione: ne sentirai i benefici per tutto il giorno

Pubblicato da
Vanessa Zagaglia

Se provi questa combinazione a colazione ne sentirai i benefici per tutto il resto della giornata: scopri come dovrebbe essere impostato questo pasto della giornata

Ammetto di essermi ritrovata spesso in una situazione del genere. Una situazione in cui, cioè, non avendo sentito la sveglia suonare, ho dovuto accelerare i tempi per uscire di casa e fiondarmi puntuale al lavoro. Quale momento della giornata ne ha risentito più di tutti gli altri? La colazione, ovviamente.

Come impostare una colazione sana (Inran.it)

In alcuni casi ho optato per farla direttamente al bar, ordinando il classicissimo cornetto accompagnato dal cappuccino che tanto mi piace. In altre circostanze, persino più frenetiche, ho preso dalla dispensa la prima merendina che ho trovato e l’ho consumata in macchina, mentre mi dirigevo sul luogo di lavoro. Il risultato? Dopo un paio d’ore avevo un buco allo stomaco allucinante, proprio come se la colazione non l’avessi mai fatta. Il motivo? Molto semplicemente, avevo optato per alimenti non in grado di garantirmi energie nel lungo periodo.

Colazione, gli errori che non dovresti mai fare

Mi è già capitato, in un precedente articolo, di elencarti tutti quelli che sono gli errori che, a colazione, non si dovrebbero mai fare. Io, dal canto mio, ammetto di averne sempre commessi parecchi per mancanza di voglia di prepararmi qualcosa di sano e saziante, ma anche per mancanza di tempo.

Gli alimenti da evitare (Inran.it)

Quali sono questi errori? Basare questo pasto, importantissimo, sul consumo di alimenti straricchi di zuccheri semplici e grassi: le brioches del bar o le merendine che ero solita acquistare in abbondanza al supermercato, tanto per fare un esempio. Lo scotto che mi ritrovavo a pagare era non soltanto quello di avvertire il senso di fame lacerarmi nel giro di qualche ora, ma anche di non fare certamente del bene al mio corpo.

La colazione, difatti, dovrebbe apportare una quantità di calorie pari al 15-20% del totale del fabbisogno giornaliero. Essendo il primo pasto che consumiamo, è importante che sia correttamente bilanciato il rapporto tra carboidrati complessi, proteine, grassi sani e zuccheri semplici. Vediamo, a tal proposito, come andrebbe impostata una colazione ideale.

Colazione, come dovresti impostarla: prova questa combinazione di nutrienti

Qualunque nutrizionista con cui potresti confrontarti ti direbbe quello che mi ha sempre detto il mio. In primis, a colazione si ha necessitĂ  di integrare una corretta dose di proteine e carboidrati complessi, che contribuiscono a tenere a bada il senso di sazietĂ  e ti forniscono energia per svariate ore. In che modo? Abbinando una bowl con yogurt greco e cereali o granola, ad esempio, oppure optando per una fetta di pane abbrustolito con sopra del formaggio spalmabile.

Altri nutrienti che non devono assolutamente mancare sono gli zuccheri semplici e i grassi, anche se in proporzioni minori. Da quali alimenti trarli? Frutta fresca, frutta secca, cioccolata fondente, miele, burro d’arachidi e tante altre opzioni. Da evitare, invece, sono tutti quei prodotti iper processati e lavorati che, per l’organismo, non rappresentato affatto la soluzione migliore.

Vanessa Zagaglia

Pubblicato da
Vanessa Zagaglia