Piano+cottura+sempre+pulito%3A+un+mio+amico+ristoratore+mi+ha+svelato+il+segreto
inranit
/2025/05/21/piano-cottura-sempre-pulito-un-mio-amico-ristoratore-mi-ha-svelato-il-segreto/amp/
Categorie: Lifestyle

Piano cottura sempre pulito: un mio amico ristoratore mi ha svelato il segreto

Pubblicato da
Vanessa Zagaglia

Piano cottura sempre pulito, ho scovato il prodotto che fa per me: è stato un mio amico ristoratore a suggerirmelo, e aveva ragione!

Non ne faccio un mistero: quando si tratta di pulizie degli ambienti domestici divento una vera e propria fissata. Non posso sopportare che gli spazi che igienizzo con tanta cura presentino anche una minima e impercettibile traccia di sporco, visti il tempo e l’energia che dedico alle pulizie.

Piano cottura perfettamente lucidato (Inran.it)

C’è una parte della casa, in modo particolare, che mi crea problemi ogni singola volta: il piano cottura. Per quanto mi sforzi di pulirlo quotidianamente e di applicarvi i prodotti più disparati per sgrassare ed eliminare le macchie, queste ultime ricompaiono puntualmente.

Sembrava un loop dal quale non sarei mai più uscita, finché non ho fatto due chiacchiere con un amico che, di professione, fa il ristoratore. È stato lui a suggerirmi un trucco per avere un piano cottura degno di questo nome. Il bello, in tutto ciò, è che non devo neanche comprare detergenti o prodotti chimici extra.

Piano cottura sempre pulito, ho scoperto il trucco: d’ora in avanti userò sempre l’olio di oliva

Non è la prima volta che mi capita di condividere con te delle chicche in materia di lifestyle, specie per quanto concerne il piano cottura. Il mio, fatto di acciaio, ha soltanto un piccolissimo problema: tende ad accumulare macchie e aloni che, se non trattati con puntualità, faticano ad andare via.

Olio di oliva per pulire il piano cottura (Inran.it)

Grazie ai consigli di un mio amico ristorante, fortunatamente, ho capito quale prodotto avrei dovuto usare. Sto parlando dell’olio di oliva: un prodotto naturale, che si trova facilmente in cucina, e soprattutto in grado di lucidare l’acciaio come nessun altro detergente, perlomeno nella mia esperienza, era mai stato in grado di fare.

Come lo applico? Il mio amico è stato chiaro anche in questo. Innanzitutto, devo prima assicurarmi di rimuovere ogni traccia di sporco annidatasi nella superficie del mio piano cottura. Una volta ottenuto ciò, non devo far altro che versare qualche goccia di olio su un panno morbido, possibilmente in microfibra. “Ricordati di non esagerare con la quantità, altrimenti otterrai l’effetto opposto“, si è raccomandato il mio amico.

Una volta applicato l’olio sul panno, provvedo a passarlo delicatamente sulla superficie del piano cottura e a lucidarlo per bene, non trascurando neanche il più remoto angolo. Con un altro panno in microfibra, chiaramente asciutto, vado invece a rimuovere l’olio in eccesso, così da non avere un effetto ‘unto’. Il risultato? Un acciaio che più brillante e pulito non potrebbe essere, e tutto grazie a dei passaggi semplicissimi e facilmente replicabili. Fidati della mia esperienza: l’olio di oliva ti farà dimenticare qualunque detergente chimico per il quale avrai sicuramente speso un mucchio di soldi, senza ottenere il benché minimo beneficio in termini di pulizia.

Vanessa Zagaglia

Pubblicato da
Vanessa Zagaglia