È uno chef stellato ed è dimagrito di ben 90 chili in soli 8 mesi, ecco com’è riuscito a perdere peso in così poco tempo: la storia del noto cuoco ricca di interessanti dettagli.
Perdere peso è il cruccio di molti. Soprattutto con l’arrivo dell’estate e la temuta prova costume c’è chi già da tempo ha intrapreso una dieta per rimettersi in forma. Dovremmo però, non solo pensare all’aspetto estetico (anch’esso importante) ma anche e soprattutto alla nostra salute. Mangiare bene è un piacere e anche il nostro organismo necessita dei giusti nutrienti per funzionare al meglio. Quando il peso da perdere è eccessivo diventa molto faticoso seguire un regime alimentare ipocalorico ma c’è chi ha trovato una soluzione a questo problema senza tante rinunce.
Ne è un esempio Matteo Grandi che ha perso ben 90 chili in 8 mesi seguendo un regime alimentare povero di carboidrati. Lo chef stellato del Matteo Grandi in Basilica a Vicenza è stato il primo vincitore di Hell’s Kitchen in Italia. Lo stesso ha spiegato al Corriere del Veneto com’è riuscito a dimagrire così tanto in poco tempo.
Matteo Grandi pesava 185 chili e dopo otto mesi di impegno è riuscito a raggiungere il peso di 95 chili. Al Corriere del Veneto ha spiegato di aver agito da solo, prendendo spunto da varie diete di diversi dietologi e si è creato così un regime alimentare da seguire. Tuttavia su Instagram ha spiegato che è sempre meglio affidarsi a un esperto. Infatti ha scritto: “Se volete dimagrire affidatevi a un professionista. Io negli anni mi sono rivolto a vari dietologi. Questa volta mi sento di avere sufficienti informazioni per pianificare una mia dieta”.
Nel corso dell’intervista ha raccontato di seguire una dieta low carb (a basso contenuto di carboidrati), avendo eliminato tutti gli alimenti lavorati come pasta e lievitati, quindi non assumendo i carboidrati che si trasformano in zuccheri. Ha poi spiegato di fare il digiuno intermittente: “mangio solo a mezzogiorno (uova, salmone, avocado, petto di pollo…) – ha detto – e alle 17 (verdure verdi, carne, pesce, molluschi o crostacei), poi lascio il mio corpo tranquillo, senza lo sforzo di dover elaborare continuamente cibi e produrre insulina”. Inoltre pratica molto sport e adesso si sente molto meglio ed è in forma.
Le diete restrittive fanno tutte perdere peso e, come afferma la professoressa di Scienze dell’Alimentazione all’Università Roma Tre Laura Rossi, anche quella senza carboidrati fa dimagrire. Tuttavia proprio questi sono contenuti propri nei cibi che sviluppano serotonina perché danno una “sensazione di piacere al cervello”. Quindi è sempre meglio rivolgersi a un professionista per capire se siamo disposti ad esempio a rinunciare al pane o no, ognuno di noi è diverso e occorre un regime dietetico ad hoc.