6 alimenti da buttare subito, anche se non sono ancora scaduti
Tutti dovremmo sapere che alcuni cibi che, pur sembrando ancora buoni, possono diventare pericolosi molto prima. Ecco i principali a cui prestare attenzione.
Pesce stagionato e affumicato
In cima alla lista troviamo il pesce affumicato o stagionato, come salmone e pesce spada. Il problema è la Listeria, un batterio che può svilupparsi anche a basse temperature senza dare segni evidenti. Ci sono stati molti casi in Italia di disintossicazione da Listeria  Per questo, una volta aperta la confezione, questi alimenti vanno consumati subito, scegliendo sempre prodotti sicuri e seguendo le indicazioni riportate.
Pane (fresco e confezionato)
Sembra innocuo, ma anche il pane, che sia fresco o confezionato, può diventare un rischio. La causa è la muffa, che non sempre si presenta in modo evidente: a volte bastano piccole macchie o un odore alterato per renderlo pericoloso. Questo perché la muffa si diffonde all’interno del prodotto, anche quando non la vediamo. In questi casi, meglio non rischiare: il pane in questo stato va buttato via.
Frutti di bosco
Fragole, lamponi, mirtilli e simili sono delicatissimi. Se noti che sono ammuffiti, marci o danneggiati, non limitarti a togliere quelli rovinati: il rischio di contaminazione è altissimo, quindi butta via tutta la confezione. Questi frutti vanno consumati il prima possibile per ridurre i rischi.
Carne macinata
La carne macinata è tra gli alimenti più sensibili alle contaminazioni batteriche. Va cotta bene e mangiata subito, perché è un terreno ideale per i batteri. Se noti cambiamenti di odore o colore, non esitare: va buttata senza pensarci due volte.
Pesce crudo
Amato da molti, il pesce crudo nasconde un pericolo chiamato sindrome sgombroide, dovuta all’accumulo di istamina. Sgombro, tonno, aringa e acciughe sono i più a rischio, soprattutto se la catena del freddo si interrompe. In caso di dubbio, meglio cuocerlo: odore sgradevole e carne che si sfalda sono segnali da non ignorare.
Yogurt, panna acida e formaggi cremosi
Come il pane, anche i formaggi morbidi, lo yogurt e le creme vanno buttati al primo segno di muffa. La consistenza morbida favorisce la diffusione interna, rendendo inutile togliere solo la parte ammuffita. Inoltre, questi prodotti hanno una durata breve e devono essere consumati subito dopo l’apertura.