Morto+Giorgio+Armani%2C+addio+all%26%238217%3Bicona+della+moda+italiana+nel+mondo
inranit
/2025/09/04/morto-giorgio-armani-malattia/amp/
News

Morto Giorgio Armani, addio all’icona della moda italiana nel mondo

Pubblicato da
Gabriele Mastroleo

Stilista e imprenditore italiano, fondatore dell’omonima casa di moda, tra le più importanti al mondo, Giorgio Armani è morto all’età di 91 anni.

Il mondo della moda e dell’imprenditoria non solo italiana, ma mondiale, piangono la morte di una vera icona internazionale, colui che forse più di tutti ha rappresentato il Made in Italy nel globo terrestre: si è spento infatti lo stilista Giorgio Armani, fondatore dell’omonima casa di moda. Aveva compiuto 91 anni lo scorso luglio ed era considerato oltre che uno degli italiani più famosi al mondo, anche uno dei più ricchi.

Morto Giorgio Armani, addio all’icona della moda italiana nel mondo (Inran.it)

Difficile descrivere in poche righe quello che Giorgio Armani ha rappresentato per il mondo della moda a livello internazionale: ancora oggi era considerato icona mondiale in questo campo. Proprio quest’anno aveva festeggiato il mezzo secolo di grande storia imprenditoriale e personale: infatti, nel 1975 aveva fondato la Giorgio Armani S.p.A. e da quel momento in poi era nata la sua fortuna ed era stato celebrato per le sue creazioni.

Una lunga storia nel mondo della moda: chi era Giorgio Armani

Giorgio Armani, nel corso della sua lunga storia imprenditoriale nel campo della moda, infatti ha disegnato costumi per il cinema, vestito star internazionali. Non solo nel campo della moda, lo stilista e imprenditore viene ricordato anche come molto attivo nello sport, con le sue esperienze  con EA7 e l’Olimpia Milano. La sua fortuna nel 2024 è stata tra le più grandi d’Italia e anzi è stato inserito da Forbes al secondo posto tra i più ricchi del Paese.

Una lunga storia nel mondo della moda: chi era Giorgio Armani (Inran.it)

Discreto sulla vita privata, ha ammesso la sua bisessualità e ha avuto una lunga relazione con Sergio Galeotti, che oltre a essere stato suo compagno di vita, ha contribuito a fondare quello che poi sarebbe diventato l’impero dell’imprenditore Armani. Tanti i marchi di successo, come Emporio Armani, Armani Jeans, Armani Casa, e Armani Beauty, quest’ultimo celebre per il profumo Acqua di Giò, anche questo diventato iconico.

Una vita di successo per Giorgio Armani

Come già accennato, Giorgio Armani aveva investito molto anche nel mondo dello Sport: dal 2008 era proprietario dell’Olimpia Milano di basket e con il marchio EA7 ha sponsorizzato varie squadre, tra cui la nazionale italiana alle Olimpiadi. Nel mondo del cinema, era poi celebre per i suoi costumi realizzati per film come American Gigolò, Il cavaliere oscuro, The Wolf of Wall Street. Viene ricordato inoltre come molto attento ai diritti sia civili che etici e ambientali.

Una vita di successo per Giorgio Armani (Inran.it)

Quarant’anni fa, nel 1985, aveva perso il suo compagno e socio d’affari, Sergio Galeotti, con cui aveva sempre mantenuto una relazione nella massima discrezione. Il lutto per la sua morte è grande e già arrivano le prime reazioni dal mondo dell’imprenditoria e da quello della politica: da quello che si apprende, l’imprenditore era in convalescenza da molto tempo, dopo dei problemi di salute e un lungo ricovero ospedaliero.

Gabriele Mastroleo

Pubblicato da
Gabriele Mastroleo