Posso+mangiare+mandorle+in+gravidanza%3F
inranit
/2025/09/06/posso-mangiare-mandorle-in-gravidanza/amp/
Gravidanza

Posso mangiare mandorle in gravidanza?

Pubblicato da
Aurora De Santis

Dolci, golose e versatili, le mandorle sono proprio speciali, ma una domanda sorge spontanea: sono adatte alle donne in gravidanza?

Durante la gravidanza può capitare di avere delle voglie particolari, e spesso la frutta secca rientra tra queste. Le mandorle, in particolare, attirano perché sono croccanti, gustose e sembrano uno spuntino innocuo. Eppure il dubbio arriva sempre: saranno davvero sicure in questo periodo così delicato?

Posso mangiare mandorle in gravidanza? – Inran.it

Le mandorle sono una vera miniera di sostanze preziose: danno proteine e grassi buoni che favoriscono lo sviluppo del cervello del bambino, vitamina E che difende le cellule e minerali importanti come calcio, magnesio e ferro. In pochi bocconi racchiudono un concentrato di energia e benessere. Insomma, un vero superfood importantissimo per il nostro benessere. Ma siamo certi che le donne in dolce attesa possano mangiarle? Scopriamolo insieme!

Mandorle in gravidanza: si possono mangiare oppure no?

E arriviamo alla domanda iniziale: posso mangiare le mandorle in gravidanza? Sì, si possono mangiare e fanno anche bene, ma sempre con equilibrio. Inserite negli spuntini quotidiani, abbinate a un frutto o a uno yogurt, diventano un aiuto pratico per non arrivare affamata ai pasti principali.

L’importante è non trasformarle in uno sfizio senza limiti e bisogna sempre consumarle con moderazione.

Mandorle in gravidanza: si possono mangiare oppure no? – Inran.it

Uno dei problemi più comuni in questo periodo delicato per ogni donna è la stitichezza. Le mandorle, grazie alle fibre, possono diventare un valido aiuto per mantenere il transito intestinale più regolare. Naturalmente non fanno miracoli da sole, ma inserite in una dieta varia possono dare una mano senza ricorrere sempre a rimedi più drastici.

Quante mandorle si possono mangiare in gravidanza?

Qui entra in gioco la parte pratica. Anche se le mandorle sono sane, hanno tante calorie, quindi vanno consumate con moderazione. Una piccola manciata al giorno (diciamo una decina) è più che sufficiente per sfruttarne i benefici senza appesantirsi.

Quante mandorle si possono mangiare in gravidanza? – Inran.it

Ancora meglio se scelte al naturale, evitando quelle già salate o ricoperte di zuccheri. Se le prendi le mandorle crude, puoi tostarle leggermente in padella: diventano ancora più buone e sicure da consumare.

Mandorle in gravidanza: devi prestare la massima attenzione alle allergie

Un punto che non si può trascurare riguarda le allergie. Se hai una sensibilità particolare alle noci o in famiglia ci sono casi di allergie alimentari, meglio parlarne con il medico prima di inserire le mandorle nella tua alimentazione. Ricorda sempre che le allergie possono arrivare anche da adulti, quindi i consigli del medico sono sempre molto preziosi. È una precauzione che vale sempre, perché le reazioni allergiche non vanno sottovalutate, soprattutto in gravidanza.

Aurora De Santis

Classe 1990, mi dedico agli studi classici per poi specializzarmi in grafologia. Collaboro da diversi anni con testate giornalistiche e siti web. La scrittura è un mondo che ha un fascino speciale per me. Infatti, unisco la passione per la scrittura al mondo della grafologia. Sono grafologa, grafologa forense, educatrice del gesto grafico e grafologa dell’età evolutiva.

Pubblicato da
Aurora De Santis