Padelle+antiaderenti%2C+non+sono+tutte+uguali%3A+scegli+le+migliori%2C+il+segreto+per+farlo
inranit
/2025/09/13/padelle-antiaderenti-non-sono-tutte-uguali-scegli-le-migliori-il-segreto-per-farlo/amp/
Lifestyle

Padelle antiaderenti, non sono tutte uguali: scegli le migliori, il segreto per farlo

Pubblicato da
Anna Peluso

Non tutte le padelle sono uguali ed è importante fare la scelta giusta non solo per cucinare al meglio i piatti ma anche per garantire lo standard qualitativo. Come fare per orientarsi nella scelta? La classifica del 20525.

Nell’era del consumismo e dei marchi che propongono ognuna il proprio modello di prodotto, anche scegliere una padella non è cosa facile. Quali sono le migliori in circolazioni? Quali hanno il miglior rapporto qualità prezzo? E quali invece garantiscono un buono se non alto standard qualitativo? A rispondere a queste domande Ci ha pensato Altroconsumo, che ha stilato la classica delle migliori padelle presenti oggi sul mercato.

Padelle antiaderenti, non sono tutte uguali: scegli le migliori, il segreto per farlo -inran.it

Conducibilità termica e materiali sono i due criteri fondamentali da prendere in considerazione quando si acquistano padelle; la prime permette una cottura uniforme del cibo, i secondi sono importanti perché la padella non si pieghi o deformi a contatto con il calore né tantomeno rilasci con il tempo sostanze che possono essere dannose.

Meglio poi evitare padelle che siano troppo sottili o troppo pesanti, la maneggevolezza è un altro punto da prendere in considerazione. E poi ci sono i diversi tipi di materiali; acciaio inox, ghisa, alluminio, rame e così via, se a questi fattori si aggiungono poi i numerosissimi marchi presenti sul mercato la scelta di fa complicata. Per questo classifiche, come quella di Altroconsumo, possono essere un importante aiuto.

Altroconsumo, classifica sulle migliori padella in circolazione

Come tutte le classifiche stilate dall’Associazione dei consumatori, anche questa parte da un test che in questo caso ha cercato di riprodurre quelle che sono le condizioni reali di utilizzo quotidiano delle padelle. I fattori presi in considerazione sono stati: la resistenza del rivestimento antiaderente dopo diversi cicli di cottura e lavaggio, la distribuzione del calore sul fondo, durabilità e solidità dei materiali con una particolare attenzione al rivestimento interno, la maneggevolezza e il rapporto qualità/prezzo.

Altroconsumo, classifica sulle migliori padella in circolazione -inran.it

L’obiettivo finale, come spesso succede, è quello di far emergere quei prodotti che seppur venduti a prezzi più contenuti garantiscano elevate prestazioni ai consumatori. Un buon indicatore per chi acquista che in questo modo non si lascia solo guidare dal prezzo o dalla marche, ma riesce ad acquistare un prodotto possa realmente svolgere un lavoro ai fornelli.

Come tutti i testi condotti da Altroconsumo, i prodotti valutati sono divisi in tre distinte categorie: qualità ottima, qualità buona e qualità medio bassa. E come sempre non mancano le sorprese.

Quali sono le migliori padelle vendute

Nel primo gruppo, quindi quello qualitativamente migliore, si posizionano al primo posto (con punteggio di 71 su 100) a parimerito la Hemlagad di Ikea, Le Creuset padella bassa e antiaderente e la Monix -Resisten plus. Al secondo posto Lagostinia -linea rossa. Terzo posto per Aeternum Madame Petravera a cui segue la Aeternum Madame Petravera 3.0 e Barazzoni linea Induction facile. Chiudono la top five: Bra/Prior, Lagostina Tempra, Tognana Mythos, Aeternum Black Pearl e Ballarini Alba.

Per quanto riguarda le padelle con punteggio più basso troviamo: Kasanova New Petra Dark con 55 punti e Ikea 365+ con appena 40 punti.

Anna Peluso

Pubblicato da
Anna Peluso