Questa+tisana+%C3%A8+una+bomba%3A+una+coccola+serale+dai+molti+benefici%2C+provala+per+credere
inranit
/2025/09/17/questa-tisana-e-una-bomba-una-coccola-serale-dai-molti-benefici-provala-per-credere/amp/
Salute e Benessere

Questa tisana è una bomba: una coccola serale dai molti benefici, provala per credere

Pubblicato da
Nadia Fusetti

Vuoi sapere qual è una tisana che può darti conforto e molti benefici per la salute adesso che sta per arrivare l’autunno? Eccola.

In un periodo in cui ritagliarsi dei momenti di benessere è sempre più importante, una tisana serale può diventare un vero e proprio rituale quotidiano. Basta una tazza calda, un divano e qualche minuto di tranquillità per trasformare la fine della giornata in un momento di puro relax. Ma non tutte le tisane sono uguali. Alcune sono semplici infusioni, altre invece racchiudono proprietà benefiche sorprendenti.

Donna che beve una tisana (www.inran.it)

Proprio tra queste, ce n’è una che sta conquistando sempre più persone, non solo per il suo sapore gradevole, ma soprattutto per gli effetti che ha sull’organismo. È facile da preparare, naturale al 100% e ricca di benefici spesso sottovalutati. Ecco perché può diventare la tua nuova abitudine della sera.

Tisana all’alloro: l’alleata di cui non sapevi di avere bisogno

Stiamo parlando, quindi, della tisana all’alloro. Per realizzarla servono davvero pochissimi ingredienti: foglie di alloro fresche o secche e acqua. Dunque, niente di complicato da reperire. La preparazione, poi, è altrettanto semplice, anche se richiede qualche accortezza.

Basta portare l’acqua a ebollizione, aggiungere le foglie di alloro precedentemente lavate e lasciare in infusione per circa cinque minuti a fuoco spento. Se si desidera, si può arricchire la bevanda con scorza di limone o un cucchiaino di miele, così da renderla ancora più gradevole al palato.

Foglie di alloro (www.inran.it)

Si può bere calda, prima di andare a dormire, oppure tiepida nel corso della giornata. Anche la versione fredda è possibile, ma è la sera il momento ideale per sfruttare al massimo i suoi effetti rilassanti e digestivi. Insomma, una bevanda da provare e, magari, inserire nelle proprie abitudini. Ma vediamo nel dettaglio quali vantaggi e benefici ci può portare.

Tutti i benefici

L’alloro è noto fin dall’antichità per le sue proprietà curative. Gli antichi hanno iniziato ad usarlo molto presto in diversi ambiti. Se noi decidiamo di usare questa pianta per una tisana, possiamo ricavarne degli effetti molto positivi. Innanzitutto, ci aiuta a digerire meglio, allevia i gonfiori addominali e favorisce la depurazione dell’organismo.

Questo già di per sé è molto importante e basterebbe. Ma non è finita qui. Infatti, ha anche un effetto calmante, utile in caso di ansia o tensione accumulata durante la giornata. Alcuni la utilizzano anche per rafforzare le difese immunitarie e contrastare i piccoli malanni di stagione.

Tisana all’alloro (www.inran.it)

In conclusione, la tisana all’alloro è molto più di una semplice bevanda. Inserirla nella propria routine serale significa regalarsi un momento di quiete e allo stesso tempo fare qualcosa di concreto per il proprio benessere mentale e fisico. Il nostro consiglio è quello di provarla e, naturalmente, consultare un esperto per come inserirla nella propria quotidianità nel modo e nelle dosi adatte.

Nadia Fusetti

Pubblicato da
Nadia Fusetti