L’estate è finita ma non disfarti della crema solare, scopri il segreto per riutilizzarla e dire una volta per tutte addio allo spreco.
L’estate è ormai finita e quindi arriva il fatidico momento di fare un po’ una cernita delle cose da conservare per la prossima stagione estiva ed altre invece da gettare. Spesso in quest’ultima categoria rientra la crema solare, ossia la protezione applicata su viso e corpo durante tutta la stagione estiva per proteggersi dall’esposizione ai raggi del sole ed evitare scottature. Quando ci si ritrova davanti il flacone di crema solare, ormai vecchio e scaduto, cosa farne?
Il primo consiglio è quello di non buttarlo perché vi sono dei modi parimenti sicuri per riutilizzarla in casa. In questo modo darete al tubetto una nuova vita ed eviterete assolutamente gli sprechi. Insomma, uno stratagemma utile ed efficace per riuscire a recuperare dei prodotti scaduti o semplicemente dimenticati in vecchi borsoni da mare. La crema solare, se scaduta, non garantisce più una protezione efficace, quindi non può più assolvere alla primaria funzione. Non significa tuttavia che debba essere gettata.
La crema solare scaduta può essere usata nella vita quotidiana e tutto l’anno. Solitamente la crema solare, come riportato in confezione, ha una durata di circa 12 mesi dall’apertura, superato questo periodo la protezione può diminuire se non addirittura annullarsi. La consistenza cambia, può diventare liquida o grumosa ed il profumo non è più gradevole come un tempo. Tutti segni di ossidazione o contaminazione. Non usatela più sulla pelle, può rimanere utile per altri scopi domestici.
La crema solare ha una composizione oleosa e quindi può essere un perfetto lubrificante naturale; ideale da strofinare sulle cerniere di borse e zaini o giacche. Può anche essere utilizzata per curare la pelle e similpelle, ammorbidisce scarpe e borse, divani in pelle e rimuove anche polvere, pulendo la pelle e garantendo anche un effetto lucido. Come accade sempre in questi casi, si consiglia di testarla prima su piccoli angoli nascosti soprattutto quando vogliamo trattare pelle chiara e delicata. In questo modo ci si accerta previamente che il prodotto non inficia la pelle trattata.
Anche nel giardinaggio può diventare un vero trattamento per le mani: basta applicare su mani screpolate o macchiate di terra ed erba e dopo qualche minuto di posa, procedete al risciaquo. La crema solare scaduta non può essere utilizzata come idratante per il corpo, soprattutto se il prodotto presenta un cattivo odore o se la consistenza è ormai alterata. Da non usare sui bambini o pelli sensibili, da evitare in spiaggia in quanto non garantisce alcuna protezione e può quindi provocare scottature.