Richiamo alimentare urgente che riguarda un prodotto che acquistiamo tutti al supermercato, attenzione: ecco tutte le info più utili.
I richiami alimentari, purtroppo, sono all’ordine del giorno. Quindi, ogni consumatore deve fare particolare attenzione a quello che acquista e a quello che mangia. Una buona abitudine è quella di guardare sempre le etichette e leggerle con attenzione nei suoi ingredienti. Poi, potrebbero sopraggiungere altri problemi ed è per questo che bisogna tenere sempre controllato il sito del Ministero della Salute.
Questo, infatti, ci informa tempestivamente su prodotti che sono stati inseriti nel mercato, ma che possono avere qualche problema. È la forza dei controlli sempre presenti che ci sono in Italia. Incidenti nella catena di produzione possono capitare, ma senza farsi prendere dal panico, è possibile arginarli. Vediamo quale prodotto è stato coinvolto questa volta.
Il Ministero della Salute ha dato comunicazione del ritiro di un prodotto specifico dal mercato e si tratta del salmone. In particolare, l’avviso riguarda alcuni lotti di salmone affumicato norvegese a marchio KV Nordic. Il salmone affumicato è un prodotto molto venduto da tutti i supermercati, quindi, controllate la vostra recente spesa.
Questo, nello specifico, è commercializzato da Eurofood Spa. Il lotto di produzione specifico è 486238 ed è quello venduto in confezioni da 100 g con termine minimo di conservazione 04/10/2025. Viene prodotto dall’azienda Koral SA.
Naturalmente, come ogni richiamo alimentare, anche in questo caso il ritiro dal mercato è per un problema all’interno del prodotto. Qui di seguito vedremo di quale problema si tratta per questo caso specifico di salmone affumicato, quali rischi comporterebbe per la salute e che cosa fare se lo abbiamo acquistato.
Il salmone affumicato che vi abbiamo appena descritto nei dettagli è stato tolto dagli scaffali del supermercato, ma qualcuno potrebbe averlo già acquistato nella sua spesa quotidiana. L’invito è quello di controllare, non consumarlo e di riportarlo subito al punto vendita per ottenere il rimborso, anche senza scontrino.
Il motivo del richiamo è la presenza di Listeria monocytogenes, un batterio che può provocare dei problemi di salute nelle persone. In particolare, può provocare la listeriosi, una grave infezione. I sintomi più comuni sono febbre, problemi gastrointestinali (nausea, vomito e diarrea), dolori muscolari. In persone particolarmente fragili possono manifestarsi sintomi più gravi.
Ecco perché è molto importante cercare di evitare questo batterio che può trovarsi nel terreno o in acque contaminate oppure in cibi contaminati. La salute è sempre al primo posto e il cibo contribuisce molto nel nostro organismo per farlo stare in salute o meno. Affidiamoci sempre alle fonti ufficiali e facciamo attenzione ogni giorno su quello che compriamo, prepariamo e mettiamo in tavola.