Ci sono degli escamotage che sembrano banali ma che ti fanno risparmiare tanto a fine anno. Ecco come avere questo alimento sempre in casa
Alle volte ci complichiamo la vita, quando spesso le soluzioni le abbiamo sotto il naso. Basta solo un po’ di furbizia e creatività per non farci mancare niente e non far piangere il portafoglio allo stesso tempo. Ultimamente si sta parlando molto di tips, ovvero trucchetti che ti risolvono i problemi in casa e non solo. Solitamente questi sono diffusi sul web. Ad esempio, conoscevi il trucchetto del jeans, in modo che non dovrai più buttarlo?
Insomma, piccoli consigli che, se messi insieme, ci danno le soluzioni a molti fastidi che ci complicano le giornate e ci permettono anche di risparmiare. L’ultimo escamotage riguarda un alimento che potresti avere sempre in casa ed evitare di comprarlo ogni volta che ci serve.
Ci sono ingredienti o semplici spezie in casa, che possono apparire superflue ma che possono fare la differenza in cucina. L’aglio è uno di quegli ingredienti che cambia il sapore di un piatto, rendendolo più gustoso. Ma perché dobbiamo comprarlo ogni volta al supermercato, quando potremmo tenerlo perennemente in casa? Così facendo non spenderemmo quasi nulla, e questa che ci appare una piccola spesa, può fare la differenza a fine anno.
L’obiettivo è piantarlo! Non serve un grande orto: anche un balcone soleggiato o un vaso profondo possono bastare per far crescere i tuoi bulbi. Il momento migliore dipende da quando vuoi raccoglierlo: se lo pianti in autunno, lo potrai raccogliere a inizio estate. Se invece inizi in primavera, sarà pronto verso la fine dell’estate. In entrambi i casi, in pochi mesi avrai il tuo aglio fresco e profumato.
Pochissime cose: qualche spicchio d’aglio (meglio se biologico), un vaso con del buon terriccio drenato e tanta luce solare. E, ovviamente, un pizzico di pazienza. Prendi gli spicchi e separali, lasciando la loro pellicina. Scegli quelli più grossi e sani: saranno i più forti. Mettili in terra a circa 5-6 cm di profondità, con la punta rivolta verso l’alto, lasciando un po’ di spazio tra uno e l’altro. Dopo averli coperti, bagna leggermente il terreno e posiziona il vaso in un punto soleggiato: serviranno almeno 6 ore di luce al giorno.Dopo qualche settimana inizierai a vedere le prime foglie verdi: è sempre una piccola emozione. Per la raccolta, devi aspettare che le foglie inizino a ingiallire e seccarsi, di solito dopo 5-6 mesi. A quel punto, tira fuori con delicatezza i bulbi e lasciali asciugare per un paio di settimane in un posto arieggiato.
Coltivare aglio in casa ha tantissimi vantaggi. È economico, perché da un solo bulbo puoi ottenere decine di spicchi. È più sano, perché sai esattamente come l’hai coltivato, senza pesticidi. È anche una scelta green, che riduce sprechi e imballaggi inutili. E soprattutto è semplice: richiede poco tempo e pochissimo spazio.