Posso+mangiare+riso+integrale+in+gravidanza%3F
inranit
/2025/09/29/posso-mangiare-riso-integrale-in-gravidanza/amp/
Gravidanza

Posso mangiare riso integrale in gravidanza?

Pubblicato da
Aurora De Santis

Il riso è un alimento eccezionale, se parliamo del riso integrale poi lo è ancora di più: ma sarà adatto anche alle donne in gravidanza?

Quando sei incinta ogni scelta a tavola sembra diventare un piccolo esame, vero? Ti chiedi sempre: “Questo lo posso mangiare? E questo farà bene anche al bambino?”.

Posso mangiare riso integrale in gravidanza? – Inran.it

Una delle domande più frequenti riguarda proprio il riso integrale, che magari già usavi prima ma che in gravidanza suscita qualche dubbio.

Riso integrale in gravidanza si può mangiare oppure no?

Dunque, ti rassicuro subito: il riso integrale si può mangiare in gravidanza, ed è persino una scelta ottima.

Il riso integrale non è solo “più scuro” del bianco: dentro ha molto di più. I suoi carboidrati complessi danno energia poco a poco, senza quei cali improvvisi che ti fanno sentire stanca dopo pochissimo tempo.

Riso integrale in gravidanza si può mangiare oppure no? – Inran.it

Questo vuol dire che non ti ritrovi stanca dopo un’ora e soprattutto che aiuti a tenere sotto controllo la glicemia, cosa molto importante per ridurre il rischio di diabete gestazionale.

Riso integrale in gravidanza: fa bene a mamma e bambino

Uno dei problemi più comuni in gravidanza? L’intestino pigro. Le fibre del riso integrale sono una mano santa per migliorare la regolarità. Ti senti più sgonfia, digerisci meglio e il pasto ti resta leggero. Non è un dettaglio da poco quando già ti porti dietro i cambiamenti del corpo e qualche fastidio in più.

Riso integrale in gravidanza: fa bene a mamma e bambino – Inran.it

Nel riso integrale ci sono anche ferro, magnesio, fosforo, potassio e anche vitamine del gruppo B. Sono tutti nutrienti che ti sostengono contro la stanchezza e che contribuiscono allo sviluppo corretto del bimbo. C’è anche la colina, che aiuta il cervello e il sistema nervoso fetale. Non è un superfood miracoloso, ma un tassello importante nella tua dieta quotidiana.

Come mangiare il riso integrale in gravidanza

Cucinare il riso integrale richiede qualche minuto in più ai fornelli, ma il risultato vale la pena. Cuocilo al dente, così resta più buono e mantiene basso l’indice glicemico. Puoi usarlo in mille modi: in un’insalata fredda con verdure e legumi, caldo con un sugo leggero di pomodoro e basilico, oppure con un filo d’olio extravergine e qualche erbetta fresca. Se lo alterni ad altri cereali, non ti stancherai mai.

L’unica attenzione riguarda le verdure: se le accompagni crude, lavale con cura. È un dettaglio che in gravidanza non si può sottovalutare, perché riduce i rischi legati a batteri e parassiti.

Quindi in gravidanza il riso integrale va più che bene, mi raccomando però: confrontati sempre con il tuo medico prima di decidere cosa mangiare in gravidanza, solo lui potrà indicarti la dieta migliore per te e il tuo bambino.

Aurora De Santis

Classe 1990, mi dedico agli studi classici per poi specializzarmi in grafologia. Collaboro da diversi anni con testate giornalistiche e siti web. La scrittura è un mondo che ha un fascino speciale per me. Infatti, unisco la passione per la scrittura al mondo della grafologia. Sono grafologa, grafologa forense, educatrice del gesto grafico e grafologa dell’età evolutiva.

Pubblicato da
Aurora De Santis