Un+rotolo+di+pasta+sfoglia+e+due+pomodori+maturi%3A+ma+che+ti+combina+la+zia+Bene
inranit
/2025/10/01/un-rotolo-di-pasta-sfoglia-e-due-pomodori-maturi-ma-che-ti-combina-la-zia-bene/amp/
Ricette

Un rotolo di pasta sfoglia e due pomodori maturi: ma che ti combina la zia Bene

Pubblicato da
Paola Ferraro

Una ricetta spettacolare della zia Bene assolutamente da provare, per stupire i vostri ospiti con un piatto semplice ma d’effetto. Pochi ingredienti ed il gioco è fatto

La zia Bene ci ha abituati a ricette furbe e spettacolari che con pochi passi ci consentono di realizzare dei veri manicaretti da offrire a cena ai nostri ospiti. La fantasia e la creatività in cucina sono alla base della buona riuscita di certi piatti e senza bisogno di grandi manovre o effetti speciali. La semplicità paga sempre e in questo caso la ricetta è davvero furba dando risultati eccellenti, da mille e una notte.

La tatin di pomodoro con burrata e olive taggiasche (Inran.it)

 

La tatin di pomodoro con burrata e olive è una di quelle ricette super spettacolari fatte con pochi ingredienti in modo facile e veloce e che consente di ottenere un ottima preparazione originale e sfiziosa. Un semplice rotolo di pasta sfoglia un paio di pomodori e il gioco è fatto. Potete assemblare una sorta di torta salata in men che non si dica e assaporarvi appieno ogni boccone, saporita e gustosa senza troppi fronzoli ma concreta e celestiale.

La tatin di pomodoro arricchita con la burrata e le olive taggiasche, una ricetta semplice ma super gustosa

Prepariamo insieme questa torta salata davvero strepitosa da gustare in compagnia e da fare in modo semplice e veloce quando avete ospiti o anche per un pranzo informale in famiglia. Ecco gli ingredienti:

Pomodoro a fette (Inran.it)

 

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • due pomodori maturi
  • 1 burrata
  • olive taggiasche
  • olio extravergine di oliva
  • aceto balsamico
  • zucchero
  • sale
  • pepe
  • basilico
  • 1 uovo

La zia Bene ha proprio ragione questa è la ricetta più facile e più di effetto che esista e probabilmente ve ne innamorerete all’istante quindi bando alle ciance e cominciamo a preparare la tatin di pomodoro con burrata e olive taggiasche.

Procedimento passo passo per realizzare la tatin di pomodoro con burrata e olive taggiasche

Per cominciare prendiamo una teglia da forno e la foderiamo con la carta forno sulla quale andiamo a versare un paio di giri di olio, una paio di giri di aceto balsamico e aggiungiamo 2 cucchiai di zucchero e un pochino di sale. Poi possiamo andare a tagliare a fette spesse i pomodori e li disponiamo a giro al centro della placca.

Mettiamo le fette di pomodoro una sull’altra sovrapposte formando un bel disco mettendoci sopra ancora un pochino di sale e di pepe. A questo punto andiamo a mettere sopra alle fette di pomodoro un rotolo di pasta sfoglia rotonda e compattiamo i bordi chiudendoli per non far fuoriuscire il ripieno. Sbattiamo l’uovo e spennelliamo la pasta sfoglia.

La burrata (Inran.it)

 

Adesso andiamo ad infornare a 200 gradi per 20 minuti. Un consiglio, negli ultimi minuti di cottura è necessario mettere un peso, per esempio una pentola, sulla la torta mettendoci a protezione un altro foglio di carta forno trasferendo la placca direttamente sul piano sotto del forno. Togliamo dal forno la tatin di pomodoro e lasciamola raffreddare per almeno 10 minuti e poi la giriamo e la completiamo con alcuni fiocchi di burrata e le olive taggiasche, Infine qualche fogliolina di basilico per la nostra tatin di pomodoro, burrata e olive. Provare per credere!

Paola Ferraro

Pubblicato da
Paola Ferraro